scienza

Una raccolta di articoli riguardanti: scienza

Arte contemporanea, scienza e natura al Dark Sky Festival in Danimarca

E quindi uscimmo a riveder le stelle in Danimarca. Nell’isola di Funen un festival coniuga l’arte contemporanea con l’osservazione del…

Insegnare le materie scientifiche con l’arte e la pratica: presentato il metodo “Future Inventors”

Promosso dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e da Fondazione Rocca, questo programma si propone di insegnare le materie scientifiche attraverso un approccio…

Artribune podcast: l’incontro tra lo scienziato Alberto Diaspro e l’artista Giuliana Cunéaz

In questa puntata di Contemporaneamente, il ciclo di podcast di Mariantonietta Firmani, Alberto Diaspro e Giuliana Cunéaz si confrontano sulla relazione tra arte e scienza

Roma: 3 mostre sulle contaminazioni tra arte e scienza a Palazzo delle Esposizioni

Arte e scienza non sono mai stati così vicine: la stagione autunno-inverno del Palazzo delle…

Consigli letterari per l’estate. 5 libri da leggere in vacanza

È tempo di tirare il fiato per qualche giorno o, per i più fortunati, per…

Il mondo dopo le pandemie. Il saggio di Gilberto Corbellini

Lo storico della medicina Gilberto Corbellini inaugura la serie di saggi pubblicati sull’ultimo numero del nostro magazine. Una riflessione sui grandi “dopo” della Storia nel…

Recovery Fund e cultura della natura. La lettera di Vincenzo Vomero

Già direttore dei Musei Scientifici di Roma e consigliere della Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS), Vincenzo Vomero rivolge un appello al nuovo Governo italiano affinché…

Intervista con l’agenzia Space Practice. Su Marte è atterrato il design del futuro

L’atterraggio su Marte di Perseverance, il nuovo rover della NASA, ha tenuto il mondo con…

Nuovo abitare. Perché abbiamo bisogno dell’arte

Il nuovo progetto di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico si chiama U-DATInos e combina le…

Boccioni in versione nanometrica. Il progetto di Namsal Siedlecki a Roma

Il nuovo Spazio Taverna a Roma ha ospitato nelle scorse settimane un progetto di Namsal Siedlecki che unisce arte e scienza. Riproducendo Boccioni in versione…

Human Brains. Un nuovo progetto multidisciplinare della Fondazione Prada di Milano

Concepito originariamente nel 2018, il progetto “Human Brains” prende finalmente il via. Si parte con un convegno online per poi dare vita a un programma…

Partorire con l’arte: il progetto di Antonio Martino al Fatebenefratelli di Roma

Le opere d’arte invadono la sala d’attesa del Pronto Soccorso di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale…

Arte, scienza, interazione. Un festival a Roma

Il festival “Artescienza”, andato in scena a Roma lo scorso luglio, approfondisce i legami tra…