
Luci e ombre dalla Commissione Europea: che fine fa la cultura? Come mai Ursula von der Leyen non ha nominato un suo “ministro” alla cultura

Mentre le sorti del governo italiano sono ancora nebulose, Fabio Severino riflette sulle competenze (non) richieste a chi tiene le redini delle imprese culturali. Sottolineando…

A Ostia è accaduto un fatto grave. L’amministrazione comunale, guidata dal M5S, ha censurato il murale di un noto artista. E a dare il via…

Fabbricare simboli temporanei, contro cui indirizzare odio collettivo o processi di mitizzazione. È l’attitudine di una politica ridotta a spettacolo, teatro, farsa, macchina facile del…

Il Ministro dei Beni Culturali starebbe per varare la sua riforma, che in parte sconfessa quella di Franceschini. O meglio, che ne corregge e riequilibra…

In seguito alla pubblicazione del nostro articolo sono stati in molti coloro che ci hanno contattato spiegandoci perché hanno ritirato il sostegno all’appello contro il…