politica

Le orribili cabine elettorali per l’elezione del Presidente della Repubblica

In epoca Covid non era consigliabile l’utilizzo dei classici catafalchi in servizio dal 1992. Si è allora montato una specie di casotto spacciandolo per cabina…

Il caso di Via Crispi a Roma: strada piena di spazi culturali ma in abbandono

Su un tratto brevissimo di strada si affacciano la Galleria Comune d'Arte Moderna, la attivissima Fondazione Nicola Del Roscio, la celebre galleria Gagosian. Eppure la…

Arte al G20 di Roma: dal MANN di Napoli all’ADI Design Museum, il made in Italy in vetrina

È in corso il foro internazionale che riunisce le principali economie del mondo e l’arte…

“Troppi due incarichi a Biennale e Quadriennale”. Un’infantile petizione contro Gian Maria Tosatti

L'associazione AWI (Art Workers Italia) attacca con un discutibile comunicato-petizione la scelta di Tosatti come artista per la Biennale e direttore per la Quadriennale. E…

Tommaso Sacchi nuovo assessore alla Cultura del Comune di Milano

Il sindaco Beppe Sala, al suo secondo mandato, annuncia i nomi della sua nuova squadra di governo. A guidare l’assessorato alla Cultura sostituendo Filippo del…

“Art week inutile e dispendiosa”. Il programma del candidato a sindaco di Milano Luca Bernardo

Unico candidato di centrodestra, Bernardo nel suo programma elettorale parla di “cinema week, food week, art…

Borgen, la serie tv che parla di politica dal punto di vista femminile

In onda su Netflix, “Borgen” segue le vicende di Birgitte Nyborg e la sua carriera…

Contro il “policlinico culturale” di Roma. Vittorio Sgarbi attacca Roberto Gualtieri

Continua il dibattito attorno alla proposta del Museo Unico su Roma avanzata da Carlo Calenda. In questo articolo, Sgarbi – che aveva abbracciato l’iniziativa –…

La cultura si fruisce solo col Green Pass. Parte la campagna social del Ministero

Il messaggio è molto semplice: chi si chiama fuori dalla campagna vaccinale di massa che è l'unica arma per arginare la pandemia che ha messo…

I portici di Bologna Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco

Dopo Padova, anche parte dei Portici della città di Bologna sono Patrimonio dell’Umanità. L’esito delle…