politica

Tutte le donne di Renzi alla Casa Bianca. Propaganda o manifesto culturale?

Polemica sui social per le quattro donne invitate da Matteo Renzi alla Casa Bianca, in occasione della cena con Obama. Quattro volti simbolo dell’Italia migliore,…

Affaire Villa Medici. Roma non è un cimitero del passato

Il dibattito sul futuro dell’Accademia Francese a Roma, e di conseguenza sulla sua splendida sede, Villa Medici, coinvolge naturalmente anche le istituzioni d’oltralpe. Qui di…

Il corpo indisciplinato. Un ricordo di Dario Fo

Dario Fo ha preso parte a tutte le battaglie politiche dell’ultimo mezzo secolo. Ha fatto…

Ars Electronica 2016 a Linz. Quando il digitale è postmoderno

Terminata l’edizione 2016 del festival di Linz, restano aperte molte questioni, fortunatamente. Fra mercato e…

Oltre le Olimpiadi. Il vero fallimento sta nei numeri

Ma allora, questi grandi eventi conviene organizzarli oppure no? Cosa ci dicono i numeri e gli indicatori economici? In realtà dicono tutto e il contrario…

Milano sta diventando la capitale d’Europa?

Questa è l’Italia: fuga di talenti, fuga di investimenti, difficoltà delle aziende e perdita di speranza da parte dei giovani. Elementi che impattano duramente sul…

Ai Weiwei e i migranti. Il dolore come brand   

Opere monumentali, scintillanti, grandiose, pensate per produrre un forte impatto estetico. Spesso composte da oggetti…

City eject. L’editoriale di Marcello Faletra

Diceva un grande architetto come Frank Lloyd Wright che una qualunque grande città è come…

L’arte come sintomo politico. El Hadji Sy a Varsavia

Castello Ujazdowski, Varsavia – fino al 16 ottobre 2016. Prima personale polacca per El Hadji Sy: l'artista e attivista senegalese porta in mostra un'ampia selezione…

Chi ha paura di Donald Trump? Il disprezzo degli artisti

Mancano due mesi alle elezioni più importanti del globo. Il prossimo novembre gli USA avranno il loro nuovo Presidente. In corsa la democratica Hillary Clinton…

Cespiti (VII). Don’t touch me

Due scene romane, fra San Carlo alle Quattro Fontane e la fermata Barberini della metropolitana,…

La questione della lingua. L’editoriale di Michele Dantini

Buoni propositi per la nuova stagione: evitare metafore esauste e prosa accademica. Seguendo i consigli…