pittura

Ritratti di famiglia. Osvaldo Licini nelle Marche

Casa Museo Osvaldo Licini, Monte Vidon Corrado – fino al 10 luglio 2016. La sede espositiva marchigiana ospita la mostra “Ritratti di famiglia”. Una intensa…

I dipinti all’interno dei film. Un video-saggio raccoglie i più celebri

La cornice del quadro dentro la cornice dello schermo. Un video-saggio mostra in che modo i dipinti vengono utilizzati all'interno del cinema contemporaneo. Da Mantegna…

Dipingere la realtà. Cesare Peruzzi a Recanati

Museo Civico Villa Colloredo Mels, Recanati – fino al 26 giugno 2016. A più di…

L’utilità dell’inutile. Il collezionismo a Venezia

Castello925, Venezia – fino al 20 giugno 2016. Arte contemporanea, antiquariato, tecnologia, fotografia e arredo…

Manifesta 11 e i 400-euros jobs di Angela Vanini

Pittrice italiana, napoletana, a diciassette anni e mezzo si è trasferita in Germania con i genitori. Ha iniziato a dipingere a vent’anni, e da diciotto…

L’arte veneta conquista Pechino

Museo Nazionale della Cina, Beijing – fino al 20 ottobre 2016. L’arte italiana è di nuovo protagonista nella capitale cinese, complice una partnership istituzionale siglata…

Un ritratto che viaggia sulle onde. L’avventura islandese di Guido Van Helten

Il racconto di un artista alle prese con un'opera molto particolare. Lo street artist australiano…

Dalla pittura al grande schermo. I quadri di Edward Hopper protagonisti di un film

Tredici quadri di Edward Hopper sono gli scenari di un lungometraggio di successo. Il regista…

Pittura, ribellione e mitologia. Parola a Odd Nerdrum

Classe 1944, Odd Nerdrum è protagonista di una pittura che non risponde alle regole del tempo e dello spazio. Di origini norvegesi, il suo essere…

I Martedì Critici – Pierluigi Pusole

I Martedì Critici – Pierluigi Pusole a cura di Alberto Dambruoso e Helga Marsala Accademia di Spagna / Tempietto del Bramante Roma 10 maggio 2016

TEss. Musica, arte e moda in quattro lettere

Tess Amodeo-Vickery, in arte TEss, è un'eclettica cantautrice americana che vive a Roma. Il suo…

Tutti gli stili di Gino Severini. A Parma

Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo – fino al 3 luglio 2016. Divisionista, futurista, cubista…