Avrebbe potuto farsi chiamare Tess Sinatra, passepartout che, grazie al cognome del celebre Frank di cui è pronipote, le avrebbe aperto più facilmente le porte del successo. Ma ha scelto semplicemente di essere TEss e per finanziare il suo progetto artistico-musicale, Soul Whisperer, nel 2015 ha lanciato una campagna sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo. Tess Amodeo-Vickery è cresciuta negli States tra le atmosfere metropolitane di Manatthan e i paesaggi del New Hampshire, ma ha deciso di costruire il suo universo creativo a Roma, dove vive. In un viaggio continuo fatto di scoperte e di nuovi stimoli in giro per il mondo, per TEss l’arte deve essere vissuta nella sua completezza, guardando all’aspetto qualitativo e non solo commerciale. Voce eterea, look eccentrico e a tratti bohémien, l’artista cerca nel suo percorso professionale di riunire talenti differenti che contribuiscano a rendere poliedrico il lavoro finale attraverso incontri talvolta insoliti, ma originali.

L’ISPIRAZIONE LIBERTY
Nell’arte di TEss s’intrecciano musica, pittura, fotografia e moda. Di moda si nutre il suo senso estetico, la cifra stilistica che la distingue dal mare d’innumerevoli proposte indipendenti del panorama musicale e che la rende unica nel suo genere. Tra l’elegante simbolismo di Gustav Klimt e la delicatezza del decorativismo liberty, che fungono da magica cornice al suo talento vocale, Tess comunica l’arte a 360 gradi in una calda avventura fatta di creatività e poesia in giro per le capitali europee dove s’incontrano gli artisti più diversi dello scenario indie. Un viaggio che la cantautrice racconta quotidianamente sul suo blog con una narrazione personale e intima, arricchita da foto offerte da chi di volta in volta collabora con lei.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 
Ph. Mylène Lemercier_Shooting TEss-Leopardessa (2)
TEss in Leopardessa by Mylène Lemercier

LA COLLABORAZIONE CON PETER JENSEN
Lo stile minimal, caratterizzato da stampe fantasia e multicolor con l’iconica firma a forma di coniglietto del fashion designer danese ma britannico d’adozione Peter Jensen, vestirà poi l’artista per un progetto fotografico già annunciato che sarà realizzato a Londra con gli scatti di Dante Fewster Holdsworth. Con la stilista americana Leopardessa, invece, ha collaborato per uno shooting fotografico a Berlino dal mood rétro e rock. Sempre in Germania, a Dortmund, TEss sarà la musa della urban artist italiana Alice Pasquini, con un suo ritratto su grande scala. A Torino ha incontrato in una gipsy session non convenzionale la stilista Mavì Taten, alias Vittoria Formuso, designer famosa per la naturalezza dei suoi tessuti: lini e cotoni lasciati per mesi al sole che prendono un caratteristico colore bianco bruciato.

Ph. Chiara Esposito_Session TEss Mavì Taten (3)
TEss in Mavì Taten by Chiara Esposito

PARTY NEWYORKESI E OMAGGI MUSICALI
Durante un altro servizio fotografico, sempre con Mavì Taten, TEss ha anche realizzato un video con il collettivo Funk Shui Project che richiama le atmosfere dei party nei loft di New York e che contiene un remix del brano di apertura dell’album Soul Whisperer ed altri di Declaration of Dependence dei Kings of Convenience e Western Eyes dei Portished.
Dai boschi americani ai grattacieli di Wall Street, passando per Roma, il viaggio di TEss nel paese delle meraviglie dell’arte sembra essere infinito.

– Gustavo Marco P. Cipolla

 www.soulvoyagertour.com

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Gustavo Marco P. Cipolla
Classe 1984, calabrese di origini, romano di adozione, Gustavo Marco P. Cipolla è un cittadino del mondo. Ama viaggiare, quando gli è possibile, e confrontarsi con realtà e culture sempre differenti. Le sue esperienze formative e professionali sono diverse: dalla Laurea in Relazioni Internazionali ai Master in Marketing e Comunicazione degli Eventi artistici, culturali e dello spettacolo e in Comunicazione e Giornalismo di Moda. Collabora con alcune testate dove scrive, senza la pretesa di essere un critico, di moda, arte e cultura. È stato stagiaire nelle Organizzazioni Internazionali e ha svolto, e svolge, l’attività di press officer nel mondo della musica, nell’universo della moda e ha anche curato l’ufficio stampa di alcune compagnie teatrali indipendenti. Crede fermamente nel talento (degli altri) e sostiene che i giovani di oggi, grazie alle giuste opportunità, diventeranno gli adulti di domani.