pittura

Come rappresentano la realtà i pittori di oggi

Il legame con il reale, senza la mediazione dell’estetica pop, è la bussola che guida la pittura degli artisti contemporanei. Un modo concreto di guardare…

Ad Amsterdam una mostra dedicata agli alberi di ulivo dipinti da Vincent van Gogh

Il Van Gogh Museum di Amsterdam dedica un focus ai 15 dipinti raffiguranti alberi di ulivo che l’artista ha realizzato nel 1889 durante il suo…

Conoscere Michelangelo Buonarroti in 10 opere

L’artista, nato a Caprese il 6 marzo 1475, ha realizzato i più importanti capolavori della…

Apre alla Galleria Borghese di Roma la mostra dedicata a Guido Reni

A seguito alla recente acquisizione dell'opera "Danza campestre", la Galleria Borghese di Roma dedica una…

Non solo musica. Tutto sulla pittura del chitarrista Joe Satriani

Scopriamo come è nata la passione per la pittura in Joe Satriani, tra i più celebri chitarristi del panorama musicale a livello mondiale. Di recente…

I dimenticati dell’arte. Renato Tomassi, il pittore soldato

Nato a Subiaco ma innamorato della Germania e della sua tradizione pittorica, Renato Tomassi fu uno degli artisti che documentarono con tele e ritratti la…

La pittura onirica di Anna Capolupo in mostra a Lecce

Spazio Su, l’insolito project space realizzato in un’abitazione al secondo piano di un palazzo nobile…

I dimenticati dell’arte. Ugo Celada da Virgilio, il pittore censurato dal fascismo

Vicino alle atmosfere di Cagnaccio di San Pietro e Antonio Donghi e acclamato durante diverse…

I dimenticati dell’arte. Bortolo Sacchi, il pittore che dipingeva l’inquietudine di Venezia

A lungo dimenticato, il veneziano Bortolo Sacchi merita di essere riscoperto. Grazie a una pittura che guarda ai maestri del passato e alle atmosfere della…

I dimenticati dell’arte. Matteo Olivero, il pittore amico di Pellizza da Volpedo

Dalla Val Maira a Torino e ritorno. L’esistenza del pittore Matteo Olivero, vissuto a cavallo di Otto e Novecento, si divise tra montagne e città,…

Vi racconto chi era Carlo Maria Mariani. La replica di Antonio Martino a Renato Barilli

Il ritratto di Carlo Maria Mariani, recentemente scomparso, tratteggiato da Renato Barilli non è piaciuto…

I dimenticati dell’arte. Colantonio, il maestro di Antonello da Messina

Sono pressoché inesistenti le notizie biografiche sul pittore quattrocentesco Nicola Antonio, soprannominato Colantonio, ma le…