patrimonio culturale

I lockdown e le restrizioni ci hanno “costretto” a goderci il patrimonio artistico-culturale italiano. Ma come comunicarlo e salvaguardarlo al meglio senza farsi fagocitare dal…

Stefano Monti esprime una serie di perplessità in merito all’urgenza che accompagna la ratifica italiana della Convenzione di Faro. Presentata nel 2005, la Convenzione, il…

Il premio internazionale voluto da Francesco Rutelli va, per la sua terza edizione, a una straordinaria biblioteca di Baghdad. Un immenso patrimonio librario, salvato dalla…

Il dilemma tutto italiano dell'utilizzo del patrimonio culturale. Nella capitale scoppia l'ennesimo caso: è giusto montare un palco per un concerto all'interno del Foro Romano?

Colpisce la mancanza, in chi è chiamato a fare scelte nel campo della gestione del patrimonio culturale del nostro Paese, di due doti apparentemente opposte,…

Proviamo a immaginare uno scenario: cosa accadrebbe se una mattina, contemporaneamente, scomparissero dall’Italia tutti i musei, le biblioteche, le librerie, le gallerie? Poco o nulla,…