musei

Il 13 dicembre inaugura a Ferrara il Meis, Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah

Partito il conto alla rovescia per l’inaugurazione della prima parte del Meis, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, che sarà inaugurato a Ferrara…

In equilibrio sull’intuizione. L’ultima mostra di Axel Vervoordt a Venezia

Palazzo Fortuny, Venezia ‒ fino al 26 novembre 2017. Si conclude con una rassegna che non disattende le aspettative il dialogo decennale fra il collezionista…

Musei e digitale. Intervista a Nancy Proctor

Nuovo appuntamento con la rubrica che dà voce alle intersezioni fra musei e digitale. Una…

Nasce a Chiavari un polo museale diffuso per l’arte contemporanea, l’artigianato e il design

L’apertura in Liguria nel 2018 del Museo Anna e Guido Rocca della Sedia Leggera, sarà il primo tassello di questo spazio diffuso. Anticipazione a settembre…

Intervista a Richard Gluckman, l’architetto dei musei

In residenza la scorsa primavera all’American Academy in Rome, il progettista statunitense, artefice di decine di gallerie d’arte e spazi museali in tutto il mondo,…

Eike Schmidt lascia gli Uffizi. Nel 2020 andrà a dirigere il Kunsthistorisches Museum di Vienna

“Un brutto segnale” è il commento di Stefano Boeri. Lo storico dell’arte ha risposto alla…

Urban Nation, nasce a Berlino il primo museo con biblioteca dedicato alla street art

Sarà inaugurato il 16 settembre a Berlino il primo museo dedicato all’esposizione, allo studio e…

Musem, il museo toscano sul vino dove degustare e acquistare le eccellenze enogastronomiche

Inaugurato due mesi fa presso la tenuta di Casone Ugolino a Castagneto Carducci in Toscana, il Museo Sensoriale e Multimediale del Vino è una struttura…

Nello studio di Piet Mondrian: l’essenzialità come filosofia di vita

La ricerca dell'essenziale, nell'arte come nella vita. Michael White, curatore della Tate Liverpool, ci accompagna alla scoperta dello studio parigino di Mondrian, dove l'artista olandese…

Riforma Franceschini, TAR e musei. L’editoriale di Andrea Rurale

Il direttore del master in Arts management and Administration alla Sda Bocconi School of Management…

Riforma Franceschini. L’opinione contraria di Renato Barilli

Il critico bolognese commenta principi ed esiti della riforma museale messa in atto dal ministro…