musei

Il Metropolitan di New York apre una grande mostra su Michelangelo. Le immagini

Parte con Michelangelo la stagione del Metropolitan di New York. Che inaugura una importante mostra con oltre 200 pezzi del Buonarroti. Sotto la lente i…

Gli scatti ironici di Stefan Draschan. Opere e pubblico passeggiando tra i musei

Le sue fotografie girano sul web e raccolgono sorrisi, like, condivisioni. Scene divertenti, che ci svelano qualcosa del nostro rapporto con le opere d'arte esposte…

Una startup torinese inventa un espositore 3D per abbattere le barriere architettoniche nei musei

Prodotto da una startup torinese, è il primo espositore a livello mondiale per la fruizione…

Dopo le dimissioni dallo Stedelijk Museum di Amsterdam, Beatrix Ruf si giustifica ma non convince

Continuano le polemiche sulle dimissioni di Beatrix Ruf, ex direttrice dello Stedelijk Museum di Amsterdam…

Un atto illegale si fa arte? La poetica della street art dentro un museo italiano

L’incursione non autorizzata di un writer all'interno della collezione di un noto museo italiano diventa un’azione artistica per denunciare il confine tra legalità e illegalità…

A Miami Beach riapre The Bass. Arte & architettura

Ha appena riaperto a Miami Beach, il museo pubblico The Bass. E ora è completamente rinnovato nelle sue architetture, con il passaggio di testimone da…

A Roma arriva “Scegli il contemporaneo”, un mese di visite guidate alle mostre aperte in città

Promosso dall’associazione culturale Senza titolo, il progetto si articola in 5 settimane di visite guidate…

Nel 2019 a Carrara apre un museo su Antonio Canova e il Neoclassicismo

Ad annunciare la notizia è Luciano Massari, direttore dell’Accademia di Belle arti che, in sinergia…

Inaugura il Louvre Abu Dhabi. Luci e ombre sul museo più discusso degli ultimi anni

Dopo un’attesa lunga dieci anni, aprirà al pubblico il prossimo 11 novembre il Louvre Abu Dhabi, progettato dall’archistar francese Jean Nouvel. Siamo andati a visitarlo…

I piccoli musei toscani sono poco digital? Parte bando da 150mila euro per aiutarli

La Fondazione CR Firenze promuove un’iniziativa finalizzata al potenziamento della comunicazione, della promozione digitale, dei prodotti e dei servizi innovativi nei “musei locali” della Città…

Il Museo della Merda. Spazio visionario a Castelbosco

Gianantonio Locatelli ha trasformato la sua azienda piacentina in uno spazio di dialogo costante con…