mostra

Un fotografo e la Street Art. Carlo Vannini a Reggio Emilia

Vicolo Folletto Art Factories, Reggio Emilia – fino al 30 aprile 2017. Enormi spazi industriali abbandonati che pian piano sono diventati palestra e luogo di…

Ettore Sottsass e il vetro. Al via a Venezia la mostra intitolata a un grande sperimentatore

Nuovo appuntamento alle Stanze del Vetro, sull’isola di San Giorgio, con un talentuoso interprete della pratica vetraria. Nel centenario della sua nascita, riflettori puntati su…

Marinella Senatore al Queens Museum di New York. Tutte le immagini della mostra

L’artista che quest’anno compie quarant’anni festeggia questa tappa epocale con una mostra retrospettiva al Queens…

La sterzata di Damien Hirst. Immagini dalla doppia grande mostra veneziana by Pinault

L’ex YBA occupa Palazzo Grassi e Punta della Dogana con un unico grande progetto. Pecore…

Le seducenti nature morte di Christopher Broadbent in mostra a Milano per il Fuorisalone

Immagini che sembrano uscite da una collezione di pittura barocca. Non quadri, ma fotografie. Le espone Christopher Broadbent a Milano, per un evento speciale durante…

Trame di ricordi. Alek O. a Roma

Frutta Gallery, Roma – fino al 13 maggio 2017. L’artista argentina da tempo attiva in Italia porta nella galleria capitolina un progetto site specific che…

Grande mostra a Mosca per Takashi Murakami. Che al Garage ricostruirà la sua factory

Un progetto espositivo in 5 sezioni focalizzate su diversi aspetti della cultura giapponese. Gli assistenti…

Dario Fo e Franca Rame. Ritratto a tutto tondo nella mostra a Palazzo Barberini: qui le immagini

Circa 150 opere fra disegni, tele, arazzi, copioni, foto, documenti, pupazzi, maschere, costumi e oggetti di…

La più grande mostra di disegni di Raffaello Sanzio apre a Oxford. Ecco un’anteprima

Sede l’Ashmolean Museum, che detiene il più grande gruppo di disegni raffaelliti al mondo, la maggior parte dei quali provenienti dalla raccolta di Sir Thomas…

Angeli in volo sul cielo di Torino. Immagini della grande mostra di Marc Chagall

63 opere fra litografie, acqueforti e puntesecche, che percorrono un arco temporale che va dal 1925 al 1982. Acrobati, innamorati nei cieli sopra i tetti…

L’arte scelta da Umberto Eco. In mostra a Modena le pagine d’artista della mitica rivista Alfabeta

Dal gennaio 1983 la rivista affidò le Prove d'artista a creativi come Fausto Melotti, Alighiero Boetti, Piero…