lugano

Terza edizione per Wopart, la fiera svizzera delle opere su carta. Intervista al direttore

Presentata la terza edizione della fiera specializzata in opere su carta, in programma a Lugano dal 20 al 23 settembre 2018. Intervista al direttore.

La donazione Olgiati al MASILugano

MASILugano ‒ fino al 29 luglio 2018. Cinquantanove delle settantasette opere donate dai coniugi collezionisti esposte nel museo svizzero. Non una semplice presentazione della raccolta,…

Intramontabile Picasso. A Lugano

"Uno sguardo differente" sull'opera del grande maestro spagnolo, promette il sottotitolo della mostra che riunisce…

Arte in eredità ad un museo. Va al MASI di Lugano la donazione Giancarlo e Danna Olgiati

La donazione al museo elvetico di 76 opere d’arte contemporanea da parte della coppia di…

Dalla Svizzera agli Stati Uniti e ritorno. Carol Bove e Livio Bernasconi a Lugano

Spazio -1, Lugano ‒ fino al 10 dicembre 2017. Nuovo allestimento per la collezione Olgiati. Una project room mette a confronto Carol Bove e Livio…

L’India tra mito e realtà. A Lugano

LAC, Lugano ‒ fino al 21 gennaio 2018. Dal Romanticismo alle atmosfere pop, un percorso che rende conto di secoli di interesse per la cultura…

A Lugano arriva Wopart, la fiera dedicata alle opere d’arte su carta

Si svolgerà a Lugano dal 14 al 17 settembre Wopart – Work on Paper Fair,…

Salvo e Boetti. Un dialogo a Lugano

Un tuffo nell’Italia degli Anni Settanta e dei suoi fermenti creativi, sulla base delle sinergie…

Dal Fuori Salone di Milano al Fuori Salotto di Lugano. Kiko e Carlotta Rossi raccontano Artificio

L’accoppiata designer – storica dell’arte ha generato idee. Nell’ambito del FuoriSalone milanese, ma in Svizzera, i due creativi che lavorano al LAC di Lugano hanno…

L’immagine secondo Craigie Horsfield. A Lugano

MASI, Lugano – fino al 2 luglio 2017. Parola all’artista inglese, ospite della sede svizzera con una mostra che riflette sull’immagine fotografica e sulla natura…

Il Museo d’Arte della Svizzera Italiana a Lugano cerca un nuovo direttore. Qui il bando

C’è tempo fino al alla fine di marzo per presentare la propria candidatura. Resta vacante…

La storia di Meret Oppenheim raccontata a Lugano

Il MASI di Lugano rende omaggio a una delle artiste simbolo del secolo scorso, mettendola…