Interviste e il mondo dell’arte. Il modello più classico consiste nel critico e/o curatore che dialoga con l’artista. Ma le varianti sono innumerevoli. Ecco sette…
L'11 giugno 1963 il monaco buddhista Thích Quảng Đức si lasciava bruciare nel centro di Saigon. La foto che venne scattata in quell'occasione è considerata…
Arriva nelle librerie italiane il primo volume del “Manifesto incerto” di Frédéric Pajak, opera in nove tomi che unisce con grande fascino la scrittura e…
Dalla storia del concetto stesso di patrimonio culturale alla vita esemplare di Ettore Modigliani, dallo stato dell'arte alle nuove professioni. Cinque libri per allargare gli…
Siamo nell’epoca dell’“analogicodigitale”. Lo afferma Raffaele Gavarro nel suo ultimo libro che guarda al panorama…
“L’Afrique fantôme” di Michel Leiris torna in commercio per i tipi Quodlibet/Humboldt, con una nuova veste editoriale tutta da scoprire.
Guardare alla pandemia e ai suoi effetti. Indagare le conseguenze individuali, sociali, culturali, antropologiche che costituiscono, in qualche modo, la “risposta” data all’epidemia. È quello…