libri

“So far, so close”. Da Matera, un manuale sugli spettacoli dal vivo in epoca pandemica

L’Open Design School di Matera ha raccolto in un manuale pratico e facilmente fruibile l’esperienza desunta dall’organizzazione del Festival di arti performative “So far, so…

L’arte in una frattura. Il progetto di Fabiano Lioi

Un libro, un progetto, una mostra e una campagna di crowdfunding per ribaltare il punto di vista sull’Osteogenesi Imperfetta. Tutto questo – e molto altro…

Riscoprire la storia della pittura italiana di Arsenio Frugoni

Grazie a una scoperta fortuita nella soffitta di famiglia, Chiara Frugoni, discendente del grande medievista…

Contro gli stereotipi razziali. Intervista a Igiaba Scego

Autrice del romanzo “La linea del colore”, la giornalista Igiaba Scego approfondisce il tema dell’identità…

Nuova museologia: il museo non è mai stato così vicino alle persone

La pandemia ha scombinato le carte anche sul fronte museale, generando, oltre a limitazioni e disagi, anche prospettive inedite e potenzialmente virtuose. Ecco quali secondo…

Ripensare la curatela. La raccolta di saggi a cura di Marco Scotini

Si intitola “Utopian Display” il volume curato da Marco Scotini e dedicato ai nuovi modi di intendere la curatela e il medium espositivo nel contesto…

Il libro che raccoglie i luoghi in stile Wes Anderson

L’allure della messa in scena di Wes Anderson in una guida per i suoi fan…

Il futuro dopo la fine del mondo. Un saggio per riflettere sul presente

“Counter-Histories” è il primo volume di una collana edita da Sternberg Press per documentare gli scenari artistici e filosofici del presente attraverso autorevoli voci del…

Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Intervista a Riccardo Falcinelli

Dopo il successo di “Cromorama”, Riccardo Falcinelli torna a dominare il panorama editoriale italiano con “Figure”, il nuovo libro incentrato sulle peculiarità e la storia…

Tra paura e ironia. Il provocatorio libro di James Flora

Perfetto per Halloween ma anche ottimo regalo natalizio, “Che paura, nonno!” non è semplicemente un…

L’arte giudaizzata. Vittorio Pavoncello risponde al libro di Mario Costa

Non smette di suscitare reazioni e critiche il libro di Mario Costa pubblicato da Mimesis…