leonardo da vinci

“Io, Leonardo”, è il nuovo film di Sky con Luca Argentero che celebra il genio vinciano

Prodotto da Sky con Progetto Immagine, uscirà nelle sale il 26 settembre ed è realizzato in occasione dei 500 anni dalla scomparsa di Leonardo Da…

Correva l’anno 1519: la nascita di Cosimo e Caterina de’Medici, Albrecht Dürer, Leonardo da Vinci

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Leonardo da Vinci era ambidestro. La conferma in un disegno degli Uffizi

Quella sull'ambidestria di Leonardo è una tesi ben nota. Ma solo oggi ne abbiamo conferma…

Dream Beasts. Le creature cinetiche di Theo Jansen in mostra a Milano

Nel cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, il Museo della Scienza e della…

500 anni dalla morte di Leonardo. La Royal Mail lancia 12 francobolli dedicati al genio

L’azienda postale britannica ha realizzato una serie di 12 francobolli, che rappresentano 12 disegni dell’artista rinascimentale provenienti dalla Royal Collection. Le opere stampate, durante il…

Nei cinema il film che racconta l’attualità di Leonardo da Vinci

Per soli 3 giorni, dal 18 al 20 febbraio, nelle sale italiane c'è Leonardo Cinquecento, il documentario che celebra i 500 anni dalla morte del…

Correva l’anno 1839: la nascita della fotografia, il monumento a Leonardo, il Neoimpressionismo

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

I 500 anni dalla morte di Leonardo: gli eventi in Europa per celebrare il maestro rinascimentale

Alla vigilia dei 500 anni dalla morte dell’artista, la nostra ricognizione sulle celebrazioni dell’anniversario parte…

500 anni dalla morte di Leonardo. Nei Paesi Bassi una grande mostra in onore del genio italiano

L’esposizione al Museo Teylers di Haarlem, in corso fino al 6 gennaio 2019, presenta più di trenta disegni incentrati soprattutto sulla ritrattistica realizzati dal maestro…

Uno scienziato spiega il segreto della prospettiva di Leonardo: l’artista soffriva di strabismo

Dallo studio condotto da Christopher W. Tyler, professore all’Università di Londra, è emerso che l’artista fosse affetto da esotropia, una forma di strabismo che gli…

Online sul sito del Victoria & Albert Museum di Londra i taccuini di Leonardo da Vinci

Utenti, ricercatori e appassionati di tutto il mondo potranno consultare sul sito del Victoria &…

Nuovi dubbi sulla paternità del Salvator Mundi. Ad Oxford dicono: non è di Leonardo, ma di Luini

Lo storico dell'arte, Matthew Landrus, ricercatore ad Oxford e tra i maggiori esperti di Leonardo,…