architettura

Architetti d’Italia (?). Vittorio Sgarbi, il non architetto

Pur non essendo un architetto, Vittorio Sgarbi interviene spessissimo nel campo della progettazione. Con opinioni non sempre condivisibili.

Palazzo dei Diamanti a Ferrara: doppio appello per il rispetto dei concorsi di progettazione

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura hanno espresso le rispettive posizioni in merito alla polemica, scoppiata…

Ragusa Off a Roma: apre al pubblico l’ex rimessa Atac oggi spazio culturale

Nei giorni scorsi la sindaca di Roma Virginia Raggi ha inaugurato lo spazio di Piazza…

Core House: la casa galleggiante progettata dal PoliTo che sopravvive alle inondazioni

Un concorso internazionale promosso dalla World Bank e dalle Nazioni Unite - UN Habitat, per…

Tutta la storia della Reggia di Versailles in un’animazione 3D

400 anni di evoluzione di un luogo straordinario, racchiusi in due video in grafica 3D. Sul canale Youtube di Versailles possiamo ripercorre tutta la storia…

Continua il dibattito sull’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara. L’opinione di Barilli

Dopo lo scambio al fulmicotone tra Vittorio Sgarbi e Massimiliano Tonelli prosegue la querelle sull’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara con l’opinione di Renato…

Una miniatura del Bauhaus su ruote in giro per il mondo con scopi sociali

Un ‘piccolo bus’ dall’aspetto che richiama la celebre scuola a Dessau, e che girando per…

Lo studio norvegese Snøhetta firma rifugi immersi nei boschi per i pazienti in terapia

Uno spazio dove i malati possono allontanarsi dal vicino ospedale per vivere la magia e…

Nel segno di Carlo Scarpa. Hotel Mo.Ma., la mostra di Monica Marioni a Casa Gallo a Vicenza

A 40 anni dalla scomparsa di Carlo Scarpa, un progetto d’arte contemporanea punta i riflettori su Casa Gallo a Vicenza, tra gli edifici più noti…

Sgarbi contro l’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara. Qualcuno fermi questo ennesimo NO

Nel novembre 2017 il raggruppamento formato da 3TI PROGETTI, Labics, arch. Elisabetta Fabbri e Vitruvio si è aggiudicato il concorso internazionale per l’ampliamento degli spazi espositivi…

La nomination di 8 architetture di Frank Lloyd Wright alla World Heritage List dell’UNESCO

Dopo il 2016 il Frank Lloyd Wright Building Conservancy ritenta la nomination di 8 edifici…

Al via a Milano le iscrizioni per il workshop internazionale dell’ICAMT in progettazione museale

Terza edizione del workshop in lingua inglese sulla progettazione museale, promosso dal Comitato Internazionale dell’ICOM…