jazz

Le icone del jazz a Milano. Grande mostra-tributo di Polillo ai 100 anni del padre critico musical

La mostra fotografica di Roberto Polillo “Jazz Icons of the ‘60s”, con grandi nomi come Louis Armstrong, John Coltrane, Miles Davies, celebra i cento anni…

Leggende del jazz e non solo. Inaugura a Fiumicino il Museo del Saxofono

Nasce dalla volontà di un musicista e docente appassionato di storia del sax il museo a tema che verrà inaugurato il 7 settembre. Tra i…

La nuova edizione dello Stresa Festival 2019. Tra jazz, classica e danza. E tanta arte

Stresa Festival 2019 al via. Jazz internazionale, classica e danza, con contaminazioni artistiche e letterarie,…

Rai Radio3 torna a Matera

Torna per il nono anno consecutivo a Matera, Materadio, la festa di Rai Radio3, con…

Il jazz in mostra con gli scatti di Jimmy Katz alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia

Herbie Hancock, Sonny Rollins, Keith Jarrett, Ornette Coleman: oltre 80 scatti ripercorrono la vicenda della scena jazz e dei suoi protagonisti a partire dagli esordi.

Correva l’anno 1958: i Puffi e l’Atomium, la foto simbolo del jazz, le morti di Balla e Licini

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Il jazz è come l’arte. Intervista a Enrico Rava e Fabrizio Bosso

L’imminente uscita di un libro edito da Lazy Dog, che rilegge le avanguardie artistiche attraverso…

Milano si candida a diventare Capitale italiana del Jazz. Con i progetti Jazzdo.it e Jazz.mi

Si rivolgono a tutti i componenti della filiera del jazz quali artisti, etichette discografiche, festival,…

Mono No Aware. Sul cambiamento e la musica jazz

È una retorica pervasiva e martellante, quella del cambiamento. Ma cambiare è una cosa buona di per sé? Qualche spunto sulla risposta arriva da Miles…

50 anni di storia del jazz, un’installazione. Immagini dal Montreux Jazz  Heritage Lab a Losanna

Musica, architettura, design e tecnologia assieme nel nuovo edificio di Kengo Kuma per il Politecnico federale di Losanna. Per un'inedita fruizione del Montreux Jazz Festival

Il jazz impaginato. In tre libri da ascoltare

La rubrica Octave Chronics parla di ottave. Di musica, di suono. Questa volta però lo…