Per i tanti appassionati di jazz sta per inaugurare una mostra imperdibile. Si tratta di Jazz Icons of the ‘60s, con gli scatti di Roberto Polillo intenti a celebrare i cento anni dalla nascita del padre e critico musicale Arrigo Polillo (Pavullo nel Frignano, 12 luglio 1919 – Milano, 17 luglio 1984). Sofisticato intenditore musicale, impeccabile organizzatore di concerti e giornalista di razza (fu caporedattore e poi storico direttore della rivista Musica Jazz), Polillo senior è stato tra i cultori pionieri del jazz nel nostro paese, impegnandosi a divulgarlo per quasi quarant’anni. A lui si devono le trasferte sui palcoscenici italiani, già a partire dai primi Anni Cinquanta, di autentici giganti della scena internazionale, da Louis Armstrong a John Coltrane e Ornette Coleman, da Duke Ellington a Ella Fitzgerald, Miles Davis e Thelonious Monk. E proprio accanto a lui è iniziata la straordinaria carriera fotografica fuori dagli schemi del figlio, Roberto Polillo, che il 5 novembre presso la Galleria Aprés-coup Arte di Milano inaugura questa mostra-tributo al padre. Ecco le immagini…
-Claudia Giraud