interviste

Al cinema un ritratto inedito di Munch, ben oltre l’Urlo

3D Produzioni e Nexo Digital raccontano un Edvard Munch inedito. Cosa sappiamo dell’artista? Cosa ha stimolato la sua creatività? Quali erano le sue paure? Come…

La serie tv di Guillermo del Toro dedicata al collezionismo in chiave gotica

Si intitola “Cabinet of Curiosities” la serie televisiva in onda su Netflix prodotta dal regista di pellicole cult come “Hellboy”. I protagonisti degli otto episodi…

Cultura, buon senso e senso comune. Intervista a Anna Maria Lorusso

Che differenza c’è fra senso comune e buon senso? E che ruolo hanno gli stereotipi…

Futuro Antico. Intervista alla psicoanalista Simona Argentieri

Non si esprime sul futuro ma vede nel passato uno strumento per costruire il presente…

“Stop Making Boring Art”. La nuova copertina di Artribune Magazine

È un invito a smettere di produrre arte noiosa quello riportato sulla copertina del nuovo numero del nostro magazine dall’artista Andrea Crespi. La cover rientra…

I tesori del Museo Egizio di Torino in versione fumetto

Claudio Marinaccio ha esordito lo scorso anno nel mondo del fumetto con la sua prima storia lunga: un diario di bordo ironico e spontaneo sul…

Unire arte e danza. Intervista al coreografo Virgilio Sieni

Territori del gesto è il progetto del coreografo Virgilio Sieni (Firenze, 1957) volto ad avvicinare…

Musei e digitale. Il piano quinquennale del Museum of London

Chiuderà la sua attuale sede alla fine di quest’anno e ne aprirà una nuova nella…

Intervista a Erik Borja, maestro dei giardini d’ispirazione giapponese

L’artista e paesaggista Erik Borja ha schiuso le porte del suo giardino della Drôme, in Francia, a nord di Valence. Un’occasione per lasciarsi conquistare dai…

I criptoartisti si raccontano. Parola ad Andrea Bonaceto

Andrea Bonaceto, artista e co-fondatore di Aorist, spiega in questa intervista il suo avvicinamento al mondo dell’arte, il suo ingresso nella scena degli NFT e…

Intervista a Virgilio Villoresi, l’artigiano del cinema

Le sue sculture cinetiche sono la base di partenza per realizzare corti, pubblicità, video musicali.…

Arte e musica. Intervista alla cantautrice italiana Julinko

Sono le promesse internazionali della musica le protagoniste del nuovo capitolo della rubrica ispirata al…