intervista

Don Chisciotte e Terry Gilliam, un legame ossessivo e straordinario lungo 25 anni. L’intervista

Finalmente arriva al cinema il film maledetto di Gilliam, L’uomo che ha ucciso Don Chisciotte. Un racconto diviso tra realtà e finzione, tra letteratura e…

La 33. Settimana Internazionale della Critica. Intervista a Giona A. Nazzaro

La Settimana Internazionale della Critica, sezione parallela della Mostra del Cinema di Venezia, continua il suo inesauribile processo di ricerca globale di autori esordienti. Il…

Calabria Contemporanea. Inaugura a Corigliano Calabro la residenza Officine del Carmine

Abbiamo intervistato Chiara Argentino e Piero Gagliardi, alla guida della residenza Officine del Carmine, alla…

Terza edizione per Wopart, la fiera svizzera delle opere su carta. Intervista al direttore

Presentata la terza edizione della fiera specializzata in opere su carta, in programma a Lugano…

Aurelia Musumeci Greco inaugura Acqua Foundation, un incontro tra ambiente e arte. L’intervista

Due sedi, tra Roma e Milano. Molti dettagli ancora top secret, una imminente presentazione nell’ambito Manifesta 12 a Palermo. Aurelia Musumeci Greco ci svela in…

Würth inaugura un progetto di Markus Redl a Capena. L’intervista all’artista

In occasione del terzo appuntamento con i martedì critici, abbiamo incontrato l’artista Markus Redl che ci ha raccontato del suo lavoro e dei suoi progetti…

Organizzatori di mostre: Arthemisia si espande all’estero, dalla Spagna agli Stati Uniti

Il gruppo Arthemisia consolida la sua presenza in Spagna. A Madrid Iole Siena presenta la…

Ultime da Viafarini Docva. Intervista a Rudi Salpietra

Con questa intervista introduciamo il lavoro di Rudi Salpietra, artista italiano che ha lavorato principalmente…

Quanto c’entra la pittura con la politica? Conversazione con Mark Bradford

Abbiamo incontrato Mark Bradford all’Accademia di Belle Arti di Roma. E abbiamo discusso di arte e politica. In lui una grande spinta utopica, tra azione…

Intervista ad Axel Vervoordt, il collezionista

Originario di Anversa, classe 1947, Axel Vervoordt è uno dei collezionisti più noti dell’epoca attuale. La sua raccolta ha animato un lungo ciclo di mostre…

In diretta dal Giffoni Film Festival: Paolo Giordano e la formula perfetta nella scrittura

L’autore di “La solitudine dei numeri primi” incontra il giovane pubblico della 47esima edizione del…

Intervista video a Walter Guadagnini, neodirettore di Camera Torino. Le mostre del 2017

Ecco il programma 2017 del nuovo direttore, tra pop e ricerca: centralità del pubblico, coinvolto…