Giuseppe Verdi

Una raccolta di articoli riguardanti: Giuseppe Verdi

Teschi e tradimenti nel “Ballo in maschera” di Verdi a Bologna

Il Teatro Comunale di Bologna propone l’opera verdiana nell’interpretazione - rispettosa ma svecchiata – del regista Daniele Menghini. Ecco com’è…

150 anni dalla prima dell’Aida. Il Ministero della Cultura celebra l’opera di Giuseppe Verdi

Fino al prossimo 8 febbraio – giorno in cui decorre il 150esimo anniversario dalla prima dell’Aida tenutasi al Teatro alla Scala di Milano – il…

Il villaggio dei talenti. Giuseppe Verdi in chiave contemporanea, a Fidenza

Fidenza Village ‒ fino al 31 ottobre 2019. Un fotografo classe 1993, uno stylist ancor più giovane e un gigante del melodramma. In un importante…

Rigoletto. John Turturro alla corte di Verdi

Nel 1831 Victor Hugo, destinato a diventare il padre del Romanticismo francese, scrive un dramma che…

La Traviata, tra le più celebri storie d’amore di tutti i tempi, al cinema per un giorno solo

Immortale come poche altre opere, La Traviata arriva al cinema. Appuntamento il 14 marzo alle ore 20 nelle sale cinematografiche di tutta Italia, distribuita da…

Giuseppe Verdi versione Street Art. A Parma il nuovo murale firmato Nabla & Zibe

La manifestazione di Street Art Parma Street View per la riqualificazione della città punta, per la terza edizione, sulla stazione dell’architetto Oriol Bohigas con un…

Un Ballo In Maschera secondo Damiano Michieletto

Il Teatro Comunale di Bologna ha inaugurato la stagione lirica 2015 l’11 gennaio con la produzione di Damiano Michieletto di “Un Ballo In Maschera”, che…

Lear: l’opera mancata di Verdi secondo Lenz Rifrazioni

“Un desiderio è costruire. Tutti passiamo il nostro tempo a costruire. Per me quando qualcuno dice ‘desidero la tal cosa’ significa che sta costruendo un…

La Fenice raddoppia. Con Traviata e Simon Boccanegra

Il 22 e il 23 novembre si è svolta una doppia inaugurazione di stagione al…

Il Maggio Musicale ha settantasette anni. E ancora molta strada da fare

Progenitore del Maggio fiorentino, il Calendimaggio era tutto ciò che rende lieto l’animo dell’uomo: canto,…