Giardini

Arte e paesaggio. I giardini zen di Kyoto

La natura diventa scenario ideale per praticare la meditazione e la contemplazione, sullo sfondo dei giardini zen di Kyoto.

Orticolario 2019. Un viaggio tra arte e giardini

Reportage da Orticolario, la manifestazione dedicata al mondo dei giardini, nella cornice di Villa Erba, a Cernobbio.

Giardini e arte contemporanea. A Berlino

Al Gropius Bau di Berlino l’esposizione “Garden of Earthly Delights” guarda al giardino come metafora…

Sculture vegetali. I giardini di Étretat

È uno dei massimi capolavori di arte topiaria al mondo. Si trova in Normandia e…

Piantare sculture. Davide Dormino al giardino La Serpara di Viterbo

Marco Trulli, presidente dell'Associazione culturale La Serpara, descrive l’intervento di Davide Dormino nell’omonimo giardino voluto da Paul Wiedmer a Civitella d'Agliano, in provincia di Viterbo.

I giardini di New York

Un itinerario alla scoperta delle aree verdi di New York. Tra giardini, orti e community garden.

Le 10 opere più interessanti della Biennale 2019 al Padiglione Centrale

Pittura, scultura, fotografia e installazione: il Padiglione Centrale dei Giardini di Venezia si rivela in…

Le prime immagini della 58. Biennale Arte di Venezia a cura di Ralph Rugoff

Le prime immagini della mostra curata da Ralph Rugoff, May You Live in Interesting Times…

Matera Green

Riqualificare le aree urbane dismesse attraverso la diretta partecipazione della cittadinanza è l’obiettivo di Gardentopia, il progetto dedicato alla cultura del verde nell’ambito del palinsesto…

Giardini verticali. Da Milano a Singapore

Le nuove tendenze del verde urbano guardano verso l’alto. Una carrellata di giardini verticali da una parte all’altra del mondo.

Arte e paesaggio. I giardini di King’s Cross a Londra

Oggetto di una importante riqualificazione, oggi il quartiere londinese di King’s Cross è ricco di…

Giardini e labirinti a regola d’arte

Alcuni esempi di giardini labirintici, in Italia e all’estero. All’insegna della natura e della creatività.