
È un vero testa a testa, quello che si gioca a Milano. Da una parte un centrodestra che ha governato per moltissimi anni, dall’altra un…

La riflessione di Stefano Monti sulla proposta avanzata dal Soprintendente di Pompei Massimo Osanna di impiegare nella cultura gli immigrati giunti in Italia. Tra buone…

Continua il nostro percorso nella storia del Lotto a sostegno dei beni culturali. Un racconto che va avanti da oltre seicento anni e una importante…

In un recente articolo su un noto quotidiano, Salvatore Settis ha affermato che tra qualche anno il MiBACT potrebbe non avere più motivo di esistere.…

Qual è l'antidoto a un'esistenza omologata? Vivere nel presente e modificarlo in maniera concreta. Per…

Da anni ormai, si usa la cultura per formare “cittadini perfetti”. E così ci siamo scordati che il ruolo della cultura è proprio quello di…

Da sempre il Gioco del Lotto ama l’arte e la cultura, in particolare quella italiana. Dalla Torre di Pisa fino a Palazzo Barberini, alcuni tra…