
Antonio Natali riflette sulla boutade del ministro Bonisoli. Suggerendo qualche spunto per valorizzare l’insegnamento della storia dell’arte.

Il critico bolognese riflette sulle caratteristiche delle mostre temporanee. Utili, sì, a patto, però, che offrano indagini e approfondimenti di spessore.

Roberto Ago sprona le nuove generazioni interessate all’arte a lasciare il Belpaese. Portando alcuni esempi a supporto di questo invito.

Buttare tutto all’aria e togliersi le maschere. Nuovo capitolo della “Grande Stagione” descritta da Christian Caliandro.

Anche Raffaele Gavarro partecipa al dibattito attorno al Macro Asilo di Roma. Creando un parallelismo…

Riprende in mano i fili dell’indagine attorno al tema dell’“arte politicizzata” la nona lezione di critica di Roberto Ago. Analizzando cinque opere che hanno mancato…

Questione fra le più dibattute di sempre, il legame tra arte e politica è al centro della nuova “lezione di critica” di Roberto Ago.