città

Una raccolta di articoli riguardanti: città

La svolta verde di Varsavia. Ecco come sta cambiando faccia la capitale della Polonia 

La capitale polacca ha una grande tradizione di parchi e giardini paragonabile a quella delle grandi capitali europee e sta…

Il nuovo album di Max Casacci, fondatore dei Subsonica

I suoni delle città diventano protagonisti dell’album “Urban Groovescapes” di Max Casacci, che invita a ripensare l’ambiente urbano

Nuovi giardini urbani in Italia

Sempre più città scelgono di affidarsi alle logiche green per rilanciare i propri quartieri. Ecco qualche esempio tutto italiano, da Milano a Mantova e Reggio…

Il destino delle città nel futuro post-pandemia

La pandemia ancora in corso ha mostrato il lato problematico delle città, i cui centri…

Il libro che descrive gli arredi urbani delle città

Dalle cabine telefoniche alle fontane ai semafori, sono innumerevoli gli elementi che compongono l’identità del…

La collezione dell’architetto Italo Rota è in mostra a Lucca

Alla Fondazione Ragghianti di Lucca è in mostra la collezione di Italo Rota. Un viaggio caleidoscopico che copre un arco di 120 anni, dall'architettura al…

Possibili strategie di rilancio per le città. Il caso Napoli

Ciò di cui Napoli ha bisogno è un rinnovato rapporto tra privati e pubblica amministrazione che non può che nascere da una visione condivisa di…

La vita fantasma. Dalle città ideali al formicaio impressionista

In un’epoca dominata da svuotamenti e assembramenti, un’immersione nella storia dell’arte a caccia della presenza…

La vita fantasma. Le periferie urbane di Mario Sironi

Il nostro viaggio nelle grandi opere della storia dell’arte prosegue con i dipinti di Mario…

Il libro dedicato alle città dei videogame

Porta la firma di Konstantinos Dimopoulos il libro che riunisce le città virtuali dei videogame in una sorta di atlante illustrato che evoca quelli ottocenteschi.

La vita fantasma. De Chirico e le sue città paralizzate

Nuova tappa del viaggio immaginario attraverso le opere dei grandi artisti. Stavolta tocca ai paesaggi e alle atmosfere metafisiche di Giorgio de Chirico.

La vita fantasma. Munch e i luoghi della dolce inquietudine

Abbiamo immaginato un viaggio interiore attraverso le grandi opere della storia dell’arte, che possa farci…

La città dietro l’immagine. Dalla Fase 1 al cinema

Guardare, spesso attraverso una finestra, è una delle azioni che stiamo compiendo più spesso in…