
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi italiani abbandonati. Stavolta facciamo tappa a Craco, poco distante dalla vitale Matera.

Con appuntamenti in presenza e in digitale, torna la manifestazione milanese dedicata ai musei e alle istituzioni culturali sul territorio, quest’anno per la prima volta…

Co-fondatrice dello studio di architettura milanese Citterio-Viel, Patricia Viel prende la parola in relazione al dibattito città VS campagna, tratteggiando l’idea di una “città di…

I colori che “rivestono” gli edifici urbani rivelano molto delle scelte estetiche compiute per salvaguardarne la storia. Specie quando, anziché valorizzarli, le coloriture mettono a…

Il fervore culturale che caratterizzò gli Anni Sessanta oltremanica è al centro del documentario in onda sul canale tematico satellitare. Con un narratore d’eccezione.

Il fotografo Antonio Ottomanelli si interroga sui temi caldi del presente: lo spazio pubblico, la memoria, la libertà di movimento e il conflitto. A partire…