Cina

Una raccolta di articoli riguardanti: Cina

La forma dell’assenza. La grande mostra di Chiharu Shiota a Pechino

In attesa della sua mostra a Torino, l’artista giapponese Chiharu Shiota indaga la forma concreta del vuoto, in uno dei…

Marina Abramović torna in Cina dopo oltre 30 anni con una mostra a Shanghai  

Dopo la performance sulla Grande Muraglia del 1988, arriva la prima mostra in assoluto dell’artista serba in Cina, che vede protagonisti i suoi Transitory Objects…

 In Italia c’è un premio che racconta i migliori giardini del mondo. Ecco la mappa 

Nel 2024 il premio dedicato al grande architetto italiano Carlo Scarpa consente di conoscere le ancestrali culture del Messico. Assegnato all’Espacio Escultorico, presenta un’opera d’arte…

In Cina il super architetto Kengo Kuma progetta un museo d’arte contemporanea dedicato alla ceramica

UCCA Clay Inaugurerà a ottobre 2024 a Yixing, città dalla lunga tradizione ceramica, che diventerà…

Come la Cina di Xi Jinping si muove alla conquista culturale dell’Africa

La Cina utilizza il soft power in modo peculiare, facendo seguire la propria influenza culturale…

La Cina e Milano insieme nel segno della moda. Una mostra-evento ne racconta il legame

Moda, ricerca, innovazione e sostenibilità. Questi i focus attorno a cui ruota la mostra-evento che apre a Palazzo Isimbardi a Milano. Al centro la collaborazione…

Femminismo e anarchia in Cina: le opere ritrovate di He-Yin Zhen

Intervista a Cristina Manzone, la sinologa che ha tradotto per la prima volta in italiano le opere di un’anarco-femminista cinese quasi scomparsa dalla narrazione collettiva

Conoscere l’arte di Taiwan: vecchi e nuovi nomi della scena artistica locale

In questi giorni si parla tanto dell'isola che la Cina vorrebbe annettere, e di cui…

Collaborazione Italia-Cina per la mostra sulle Civiltà dei Grandi Fiumi. Ora a Zhengzhou

Rinviata più volte causa pandemia, la mostra appena inaugurata nel capoluogo dell’Henan è frutto di…

In Cina un’ex mensa operaia diventa spazio culturale

Una reinterpretazione astratta del periodo "rosso". È l'intervento dell'architetto e fotografo Aurélien Chen per rinnovare una mensa cinese degli Anni Cinquanta collegata a una miniera…

Cina: a Shenzhen nascerà un nuovo quartiere per l’arte contemporanea

Un team internazionale di prestigiosi architetti, composto da David Chipperfield, Sou Fujimoto e lo studio OMA, lavora al progetto del grande complesso che sorgerà nel…

Taiyuan Botanical Garden. Riqualificazione green per un’ex miniera di carbone in Cina

Con una delle strutture a traliccio in legno più grandi del mondo, Delugan Meissl Associated…

Un polo culturale su una superstrada: accade in Cina con gli Zaha Hadid Architects

Il Jinghe New City Culture&Art Centre sorgerà nell’area scientifica e tecnologica a nord della città…