biennali

Torna la Biennale di Antiquariato. Fabrizio Moretti racconta Urs Fischer in Piazza della Signoria

Tre sculture di Urs Fischer, in un progetto temporaneo ed estemporaneo curato con Francesco Bonami, 80 gallerie, 3000 opere, il design di Matteo Corvino. Ecco…

La Biennale di Montréal cancella l’edizione 2018. Nasce negli USA il Creative China Festival

Biennali che chiudono, progetti che nascono. Mentre in Quebec impazza la discussione intorno alla Biennale di Montrèal che annuncia la cancellazione dell’edizione 2018, negli Stati…

Parte la Triennale di Yokohama: gli orsi di Paola Pivi, i gommoni di Ai Weiwei e altre storie

Inaugura in Giappone una delle kermesse internazionali più importanti dell’Estremo Oriente, la Triennale di Yokohama. Si parla di reti e mondi lontani, con artisti big.…

Arriva in Kosovo Autostrada Biennale per rilanciare l’arte del paese a livello internazionale

Dal 19 agosto al 23 settembre si svolgerà a Prizen, in Kosovo, la prima edizione di Autostrada Biennale, rassegna che nasce per rivitalizzare la scena…

Whitney Biennial 2017. Una biennale educata

Sessantatré artisti raccontano l’America di oggi nella 78esima edizione della Biennale del Whitney Museum Of…

Tutte le biennali del mondo nel 2017. Dal deserto della California ai ghiacci dell’Antartide

Quest’anno il carnet delle grandi rassegne poliennali si presenta più ricco del solito: ci sono la quinquennale Documenta e il decennale Skulptur Projekte. E molti…

Biennale de la Biche. Intervista esclusiva

Si chiama Biennale de la Biche ed è una nuova rassegna. Si tiene su un’isoletta caraibica, parte di Guadalupa. Pochi metri quadri destinati a essere…

Reazioni dalla Turchia post golpe: Sinopale, Biennale indipendente, non si farà

Quali notizie dalla Turchia? Dal mondo dell’arte contemporanea arriva una posizione. Ma ad assumerla sono…

L’arte contemporanea invade Mosca. Una Biennale di giovani artisti diffusa in tre sedi

Esplorare dubbi e contraddizioni della contemporaneità, in un percorso che si snoda tra due musei…