beni culturali

Riaprirà dopo decenni saletta del calapranzo dei Borbone alla Reggia di Caserta

Ostruito da un impianto antincendio obsoleto e mai entrato in funzione, il piccolo spazio che collegava le cucine alla sala da pranzo dei reali sta…

A Palermo Le Vie dei Tesori 2020, il festival che apre i luoghi più belli della città

Ville Liberty, oratori serpottiani, chiese barocche, teatri e tanto altro: nel capoluogo siciliano, fino al prossimo 8 novembre, sarà possibile visitare oltre 70 siti di…

Una ricerca rivela: la Gioconda di Leonardo da Vinci fu realizzata con la tecnica dello spolvero

Gli studiosi Pascal Cotte e Lionel Simonot pubblicheranno sul Journal of Cultural Heritage i risultati…

Tutto il restauro del Polittico di Gand di Jan van Eyck documentato e fruibile su un sito

Online dal 2012, il sito dedicato alle opere di Jan van Eyck dall’inizio della pandemia…

A Palazzo Altemps e Palazzo Massimo a Roma le audioguide poetiche di Gabriele Tinti

Fino alla fine di settembre nelle due sedi del Museo Nazionale Romano saranno disponibili speciali audioguide poetiche, frutto del progetto dello scrittore e poeta Gabriele…

Palazzo Pitti interamente scansionato in 3D. È l’ultimo progetto delle Gallerie degli Uffizi

I lavori dureranno due anni, ai termini dei quali si otterrà la scansione digitale completa del palazzo fiorentino. Uno strumento definito “fondamentale per la conoscenza,…

Morta Giulia Maria Crespi fondatrice del FAI- Fondo Ambiente Italiano

Scomparsa a 97 anni Giulia Maria Crespi fu anche proprietaria del Corriere della Sera. Il…

Nasce in Toscana il primo Liceo Classico per i Beni Culturali: è il Cavour Pacinotti di Firenze

La base formativa è quella del Liceo Classico, con un approfondimento mirato alla storia e…

I monumenti di Roma e le proiezioni tricolori. Tempo di spegnere

Comprensibili nei momenti più complessi dell'emergenza sanitaria e umanitaria che abbiamo vissuto nei mesi di marzo e aprile, le enormi proiezioni a led del tricolore…

Mutui agevolati sui progetti Art Bonus. 20 milioni di euro per restauro di beni culturali pubblici

Grazie al protocollo d’intesa tra ANCI, Istituto per il Credito Sportivo e ALES che potenzia l’Art Bonus sarà possibile portare a termine interventi di salvaguardia…

La lettera aperta degli intellettuali albanesi: perché Edi Rama ha sbagliato a demolire il teatro

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di un gruppo di artisti e intellettuali albanesi per…

Quando si alzerà il sipario? Il futuro dei beni culturali a parere di Ilaria Borletti Buitoni

Analisi, auspici e proposte per i nuovi scenari relativi ai beni culturali, del presidente della…