artisti

Nasce CasaBottega a Torino. 7 negozi chiusi diventano laboratori d’artista a Barriera di Milano

Grazie a questo progetto di sostegno alla rigenerazione urbana, 7 botteghe d'artista trasformano il popolare e multietnico quartiere torinese con installazioni nelle vetrine, piccoli concerti,…

C’era una volta TUFF. Storia di uno street artist dimenticato

Pino Boresta accende i riflettori su una figura della Street Art romana sparita nel nulla: TUFF. In questo saggio in tre capitoli ne ripercorre la…

“Parlami di Lei”. Il nuovo podcast che interroga gli artisti sull’arte

Oltre agli artisti, il podcast – curato da Pietro Gaglianò - vede protagonisti anche filosofi,…

To the Moon and back. Scienza, arte e missioni spaziali

Dalle avanguardie storiche di inizio XX secolo fino agli Anni Dieci del nostro secolo: vi…

Su Sky Arte: il lato nascosto di Joan Miró

Nonostante la fama planetaria, sono molti gli aspetti ancora non del tutto conosciuti di Joan Miró. Il documentario in onda su Sky Arte domenica 13…

Art Layers: 10 filtri d’artista per Artribune. Intervista a Mara Oscar Cassiani

Parte oggi il progetto Art Layers, una mostra di filtri Instagram d'artista. Curata da Valentina Tanni per il decennale di Artribune, presenta le opere di…

L’Approdo: dove si vendevano le cozze, nasce nuova residenza d’artista nelle Marche

Intervista a Matilde Galletti del collettivo Karussell, che a Porto San Giorgio ha convertito una…

Community e trampolino di lancio per artisti: la piattaforma digitale Teelent

Offrire una vetrina virtuale per gli artisti e supportarli nel percorso creativo, nelle vendite, nella…

I dimenticati dell’arte. Giuseppe Vannicola

Per questa nona puntata, la rubrica dei “Dimenticati dell'arte” tenuta da Ludovico Pratesi pesca nel mondo della musica e della letteratura. Ricordando la figura di…

Fuori tempo, a perdita d’occhio. On il film d’artista di Daniel Buren

È disponibile online per il noleggio e l'acquisto il nuovo film firmato dal francese Daniel Buren. L'artista ha messo insieme un racconto di oltre sei…

Qhapaq Ñan. Il grande cammino delle Ande. La mostra a Roma

Fino al 22 agosto il MUCIV - Museo delle Civiltà di Roma presenta “Qhapaq Ñan…

È morto a 90 anni lo scultore israeliano Daniel Karavan. Era legatissimo alla Toscana

Uno dei più grandi scultori internazionali del Novecento, ha realizzato installazioni ambientali in tutto il…