artisti

Per l’artista Marco Baroncelli. Un ricordo corale a un anno dalla scomparsa

Ad un anno dalla scomparsa di Marco Baroncelli, Artribune ricorda l’uomo e l’artista attraverso le testimonianze di storici dell’arte, artisti e curatori che lo hanno…

Fiere e valore. L’editoriale di Stefano Monti

Se le fiere includessero tra i propri obiettivi quello di incrementare il valore delle opere esposte, la loro reputazione ne trarrebbe un gran beneficio. Ipotesi…

Valentino Vago. Il ricordo di Renato Barilli

Il critico bolognese evoca il suo legame con l’artista recentemente scomparso. Tra iniziali turbolenze e…

Blockchain. La prospettiva degli artisti

Al centro del dibattito internazionale, il sistema blockchain ha scatenato anche l’interesse degli artisti, che…

Gli artisti e il cinema: piccola guida in 5 film, in attesa di Final Portrait di Stanley Tucci

In attesa che arrivi in sala il film Final Portrait diretto da Stanley Tucci, una piccola guida di cinque film distribuiti negli anni 2000 che…

Paesaggi del Mediterraneo. Una residenza artistica itinerante

Un progetto di residenza internazionale sul paesaggio mediterraneo. Cinque artisti e quattro curatori insieme per riflettere sull'interazione tra luoghi, persone e culture. Ecco il video…

Per una Storia dell’arte italiana contemporanea. L’editoriale di Gian Maria Tosatti

Gian Maria Tosatti riflette sull’arte italiana dell’ultimo decennio a partire dal nuovo libro pubblicato da…

Arte e social. Il caso di Federico Clapis e dello scultore Jago

Arma a doppio taglio per antonomasia, i social network e internet possono contribuire al successo…

La grande pittura di David Hockney arriva nei cinema italiani

Inaugura il nuovo ciclo di La Grande Arte al cinema un lungometraggio dedicato al grande pittore inglese David Hockney. Ecco una clip in anteprima per…

Artisti da copertina. Parola ad Antonio Della Guardia

Intervista all’autore della copertina del prossimo numero di Artribune Magazine. Antonio Della Guardia è il nuovo talento scoperto da Daniele Perra.

L’uso del neon nell’arte povera e concettuale. Una mostra a Torino

Joseph Kosuth e Cornelia Lauf portano a Torino, nella sede della galleria Mazzoleni, due mostre…

La storia della Scuola di Santa Rosa il movimento spontaneo di Luigi Presicce e Francesco Lauretta

Immagini e racconti della “Scuola” fondata spontaneamente da Luigi Presicce e Francesco Lauretta a Firenze.…