Avatar photo
Gian Maria Tosatti

Per una Storia dell’arte italiana contemporanea. L’editoriale di Gian Maria Tosatti

Gian Maria Tosatti riflette sull’arte italiana dell’ultimo decennio a partire dal nuovo libro pubblicato da Ludovico Pratesi. Sottolineando la responsabilità…

Lettera aperta a Goffredo Fofi

Questo lunedì, nella rubrica Inpratica curata da Christian Caliandro, riprende la parola Gian Maria Tosatti. E lo fa con una lettera aperta a Goffredo Fofi,…

Storia e destino. Diario di una giornata a Calais

Calais è il luogo in cui si infrangono le onde del canale della Manica. Ma a Calais io ho visto infrangersi molte altre cose, più…

Storia e destino. Diario di una giornata parigina

Dall’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio alla retrospettiva di Anselm Kiefer che sta aprendo al Pompidou.…

Quadriennale di Roma. La replica di Tosatti a Bernabè

Con questa siamo a tre lettere. E probabilmente lo scambio si chiuderà qui, almeno per…

Lettera aperta agli artisti italiani sulla Quadriennale

Doveva essere l’edizione del rilancio, per la Quadriennale di Roma. E invece si è subito configurata come un gran pasticcio. Prima con la nomina di…

Biennale di Venezia 2015. L’opinione di Gian Maria Tosatti

La Biennale di Venezia, diretta quest’anno da Okwui Enwezor, ha appena aperto al pubblico. Ve l’abbiamo raccontata in diretta durante le giornate di preview, sul…

Inpratica. Casca il mondo, casca la terra

Due filastrocche sono il filo rosso di questo editoriale di Gian Maria Tosatti: quella del…

Contro Cassandra e in morte di dodici uomini. Su Charlie Hebdo e Michel Houellebecq

La coincidenza è di quelle che di solito gli storici rilevano anni dopo, spostandone la…

Destino della lingua. Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità #04

Ultimo capitolo della tetralogia “riflessiva” proposta da Gian Maria Tosatti. Pasolini è ancora un punto fermo, ma intorno a lui questa volta si muovono Enrico…

Origine della voce. Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità #03

Una riflessione sull’identità dell’artista, sul suo ruolo e su quello dei suoi maestri. Gian Maria Tosatti, attraverso il racconto di un’esperienza personale – il suo…

La sedia elettrica dell’assessore. Lettera aperta a Flavia Barca

Una lettera aperta sul passato prossimo, sul presente indicativo e sul futuro condizionale del Macro.…

Siamo in guerra. Salvarsi? No, salvare

Seconda parte delle “Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità” elaborate da Gian Maria Tosatti.…