arte relazionale

Una raccolta di articoli riguardanti: arte relazionale

L’arte relazionale ormai è diventata parte integrante delle opere. Intervista a Nicolas Bourriaud

Mentre al Maxxi di Roma è in corso la prima grande retrospettiva a quasi 20 anni dalla pubblicazione del libro…

L’arte comunitaria dai graffiti newyorchesi in poi

Christian Caliandro torna a parlare di arte comunitaria prendendo stavolta quale punto di partenza gli interventi di artisti come Haring e Basquiat fra le strade…

Arte comunitaria, umiltà e partecipazione nelle parole degli studenti dell’Accademia

Christian Caliandro torna a discutere di arte comunitaria con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia durante le lezioni del corso di Linguaggi dell’arte…

Arte, comunità e didattica. Cosa pensano gli studenti dell’Accademia

Le riflessioni degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia tornano protagoniste della serie di…

Epoche e stili: che cosa succede dopo gli Anni ’70?

Christian Caliandro torna sul concetto di ‘arte comunitaria’, rapportandola all’idea di stile. Se fino agli…

Arte comunitaria: che cos’è e come si mostra

Christian Caliandro torna a parlare di arte comunitaria, incorporando, a partire da questo nuovo capitolo, frammenti tratti dal dialogo con gli studenti durante le lezioni…

L’arte comunitaria e la relazione con l’altro

Nuovo capitolo della serie di mini saggi di Christian Caliandro sull’arte comunitaria. Stavolta a essere sciolto è il nodo della relazione con gli altri

Vita, arte, relazione

Una riflessione sullo sviluppo di dinamiche relazionali all’interno dell’universo creativo. Partendo dalle Mappe di Alighiero…

Arte partecipata, tra il cortile e la galleria. La milanese Nina Due apre le porte a To Be, progetto di Makio Manzoni. Un sabato diverso, per cambiare prospettiva. Tutte le foto della performance

Un sabato pomeriggio decisamente diverso questo alla galleria Nina Due, da sempre specializzata in arte contemporanea proveniente dalla Russia, che ha scelto di dare sostegno…

Arte urbana e relazionale. Un po’ festa, un po’ workshop, un po’ concorso di progettazione. Nextfloor, con ALA group, reinventa Piazza Gramsci, a Milano. Insieme alla gente

Non vi piace qualcosa del vostro quartiere? Vi sembra che gli spazi intorno agli edifici non siano sfruttati al meglio? Vi immaginate servizi diversi, un…

Ah, la Volvo non fa parte dell’opera? Equivoci dell’arte relazionale da Gavin Brown…

Il curioso episodio risale a mercoledì scorso, quando due artisti, Patricia Silva ed Eric Clinton…