
Ispirato all'omonimo libro Who Will Write Our History, l'ultimo lavoro della regista Roberta Grossman, da sempre attenta alle problematiche storiche e sociali, è un docufilm…

Il fondo – costituito da documenti che raccontano il ventennio 1984-2005, periodo in cui Palazzo Grassi è stato sotto la gestione della FIAT, viene accolto…

Nato come evoluzione del format “La Notte degli Archivi”, tenutosi per due edizioni a settembre 2016 e 2017, il Festival si propone di trasformare per…

Nell'era della rete, che solleva importanti questioni connesse all’integrità, alla persistenza e alla deperibilità dei dati, quali connotazioni assume la dialettica tra archivio e arte…

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Anastasia Rouchota, presidente dell’Archivio dedicato all’artista Antonio Scaccabarozzi.…

Disegni, fotografie, articoli, quaderni di schizzi del più importante architetto portoghese vivente sono da pochi giorni consultabili gratuitamente sui siti del Canadian Centre for Architecture…

Dopo 2 anni di lavoro è online la piattaforma digitale 9centRo che raccoglie il patrimonio culturale dei 19 enti partner del Polo del ‘900: 85mila…