africa

Una raccolta di articoli riguardanti: africa

Relooted: il videogioco che riporta le opere d’arte africane nei paesi d’origine

In Relooted, dello studio sudafricano Nyamakop, si organizzano ed eseguono rapine nei musei occidentali per riportare in Africa vere opere…

I padiglioni latino americani e africani alla Biennale di Venezia 2022

Costa d'Avorio, Uganda, Cile, Namibia, Brasile, Uruguay, Argentina, Messico: vi raccontiamo qui una selezione dei migliori padiglioni di Africa e America Latina, tra attivismo, sostenibilità…

Ghana: artisti in prima linea per lo sviluppo culturale del Paese

La nostra ricognizione sul panorama artistico africano prende in esame la scena ghanese, nella quale spicca il Savannah Center for Contemporary Art. Abbiamo intervistato il…

MACAAL, il laboratorio d’arte contemporanea in Marocco

Il Musée d’Art Contemporain Africain Al Maaden di Marrakech è una fucina creativa incentrata sull’arte…

In Ruanda la cultura è il collante dell’unità nazionale

Il nostro itinerario alla scoperta della scena culturale africana fa tappa in Ruanda per ascoltare…

Pier Paolo Pasolini e quella scommessa sull’Africa

Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva Pier Paolo Pasolini, intellettuale troppo scomodo per un’Italia ormai avviata sulla strada del consumismo e del compromesso.…

Uganda, dove l’arte è coscienza civile

Il nostro reportage sulla scena artistica e culturale africana fa tappa in Uganda e dà voce alla Bayimba Cultural Foundation, realtà attiva dal 2006

In Marocco la fotografia ha una missione sociale

Il nostro articolato viaggio alla scoperta della scena artistico-culturale africana raggiunge il Marocco, dove ha…

In Sudafrica c’è la Triennale di Stellenbosch: la storia

A Stellenbosch, in Sudafrica, nel 2020 ha debuttato una Triennale che guarda alla scena artistica…

Zambia, dove l’impegno artistico e l’impegno civile sono la stessa cosa

Stavolta il nostro reportage a puntate sulla scena dell’arte e della cultura africane fa tappa in Zambia, dove sta prendendo forma il Lusaka Contemporary Art…

L’arte sudafricana e la questione dell’identità: la Joburg Contemporary Art Foundation

La nostra ricognizione sul panorama artistico-culturale africano fa tappa a Johannesburg, dove è stata da poco inaugurata la Joburg Contemporary Art Foundation

In Togo l’arte contemporanea spazza via il colonialismo

La ricognizione sul panorama artistico africano fa tappa in Togo, alla scoperta del Palais de…

Decolonizzazione, inclusione, giustizia sociale. Un’agenda per l’arte contemporanea africana

Parola al direttore dell’African Artists’ Foundation. Si tratta di un organismo nato a Lagos, in…