Who’s Who

Dialoghi di architettura. Intervista a Franco Pedacchia

Sogno e progettazione si mescolano nella pratica architettonica di Franco Pedacchia, progettista classe 1940. Lo abbiamo intervistato per ripercorrerne la carriera e aprire spiragli sul…

Conversazioni sulla montagna. Intervista a Mauro Varotto

Qual è il rapporto fra le montagne, le comunità che le abitano e i progetti artistici e culturali che le coinvolgono? In questo primo dialogo…

Ritorno all’essenziale. Il lavoro di Ipostudio Architetti

Con gli architetti Lucia Celle, Elisabetta Zanasi Gabrielli e Roberto Di Giulio, Carlo Terpolilli è…

Le ossessioni a fumetti di Francesco Cattani

Dopo il successo di “Luna del mattino”, Francesco Cattani ritorna a stupire con un libro…

Experiences on the borders. La Svizzera alla Biennale di Architettura

Un dialogo con gli architetti Mounir Ayoub e Vanessa Lacaille di Laboratoire d’architecture (Ginevra), membri del team che insieme al filmmaker Fabrice Aragno e all’artista…

Il videogioco di Julián Palacios ispirato alla migrazione

Intervista all’ideatore di Promesa, un videogioco esplorativo che parte da esperienze di vita vissuta per parlare del complesso tema migratorio.

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Tony Marsh

L’esperienza di vita in Giappone negli Anni Settanta ha consentito a Tony Marsh di elaborare…

L’architettura guarda a Est. La mostra alla Fondazione Cini di Venezia

Inaugura sull’Isola di San Giorgio Maggiore “Est”, la mostra a cura di Luca Molinari Studio…

Vivere e progettare su un’isola. L’Unfolding Pavilion di Venezia si racconta

Rituals of Solitude è la terza edizione dell’Unfolding Pavilion, curato da Daniel Tudor Munteanu e Davide Tommaso Ferrando in occasione della Biennale di Architettura di…

Cyberpunk e comunitario. Alessandro Melis racconta il Padiglione Italia

Nuove anticipazioni sulla imminente Biennale di Architettura di Venezia. Stavolta cediamo la parola ad Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia.

Francesco Borromini, il ticinese che ha conquistato Roma

Dal Ticino a Roma, il percorso di Francesco Borromini, al secolo Francesco Castelli, intreccia linee…

Ripensare l’architettura. Il nuovo progetto di Joseph Grima a Venezia

“Non-Extractive Architecture”, il progetto multidisciplinare a cura di Joseph Grima e Space Caviar, apre le…