Archivio

Non solo rivista di moda. ELLE porta la sua idea di lifestyle e design nelle case del Brasile

Due nuovi progetti residenziali aprono un dialogo tra lifestyle, moda e architettura nel cuore pulsante del Brasile. Segnando il debutto delle residenze del marchio in…

La mostra di Dadamaino a Matera è insieme intima e politica 

Il segno si fa spazio, politica e geografia nelle mani di Dadamaino. Al MUSMA di Matera una mostra che ne indaga anche il rapporto con…

Il mitico Kenshiro torna nel 2026 con un nuovo adattamento

Non c’è pace per Kenshiro. Il famosissimo guerriero post-apocalittico è ancora una volta protagonista di un reboot. Atteso per il 2026, il nuovo adattamento ripercorrerà…

Da Milano e Roma a Londra: l’accademia italiana NABA apre il suo primo campus internazionale

Si troverà nel quartiere creativo dell'Olympic Park la sede londinese della Nuova Accademia di Belle Arti che è pronta a partire già da ottobre 2026

Libri d’estate. I consigli di Artribune per le letture sotto l’ombrellone  

Arte, diaspora, filosofia, scienza, fotografia: ce ne è per tutti i lettori. Dodici libri da non perdere nell’estate 2025

Arte, scienza e partecipazione per un turismo sostenibile. Il cortometraggio sull’acqua del Lago di Camazzole in Veneto

Nell’ambito del progetto Lab Village di Ca’ Foscari, la filmmaker Alessia Zampieri sta girando un documentario etnografico per approfondire il tema della “biodiversità umana” in…

Una manager della cultura alla guida dei Musei Civici di Bologna: intervista a Giorgia Boldrini

Dopo le dimissioni dell’archeologa Eva Degl’Innocenti, a subentrare alla direzione del Settore Musei Civici di…

15 anni di Demanio Marittimo KM-278. Una notte tra architettura, arte e design sulla spiaggia di Senigallia

Dalle 6 della sera alle 6 del mattino successivo, il festival multidisciplinare dedicato alla dimensione…