Archivio

Il successo del Regno del Bahrain che vince alla Biennale Architettura 2025

Va al progetto “Canicola” del Bahrain il Leone d’Oro della Biennale Architettura 2025. Ad attribuirlo la giuria presieduta da Hans Ulrich Obrist, in una cerimonia…

Una nuova casa editrice inglese decide di pubblicare solo autori maschi

Concentrandosi “almeno all'inizio” unicamente su questi contributi, la Conduit Books vuole riportare alla ribalta le voci maschili “ignorate” e guidare i giovani uomini. Che però…

Lottozero: un hub internazionale per il tessile a Prato 

Nel cuore del distretto tessile di Prato, un centro sperimentale dove il fare incontra il…

Animali e piante sono intelligenti. E l’arte contemporanea se n’è accorta

Da Pierre Huyghe a Giuseppe Penone, da Michael Wang a Alexandra Daisy Ginsberg, molti artisti…

La 24esima Triennale di Milano è dedicata alle disuguaglianze. Intervista a Stefano Boeri

Le grandi crisi geopolitiche, i paradossi di una città attrattiva ma poco inclusiva, le differenze che diventano ostacoli da superare, l'idea di una banca dei…

Il progetto sociale di Marzia Migliora a Palermo. In dialogo con il Trionfo della Morte

È un teatro dell’umano quello allestito dall’artista torinese per la Galleria regionale d’Arte moderna di Palazzo Abatellis. Una mostra che nasce da un laboratorio articolato.…

Nasce a Rovereto l’archivio-osservatorio sulla danza contemporanea

L’associazione culturale trentina Oriente-Occidente festeggia nel 2025 quarantacinque anni di attività e di impegno per…

Una grande casa di accoglienza di Milano diventa spazio culturale per tre giorni: mostre, concerti, incontri

Guido Harari, Franco Mussida, Ornella Vanoni e Paolo Jannacci sono gli ospiti d’onore chiamati ad…

In arrivo il docufilm che racconta le condizioni del fumetto in Italia

Un nuovo trailer ci prepara all'uscita di “Generazione fumetto”, il film di Omar Rashid dedicato ai maestri del fumetto italiano contemporaneo. Uno sguardo ravvicinato sulle…

17 interventi permanenti d’artista (uno per contrada) su 17 lanterne dell’illuminazione pubblica di Siena

Arte pubblica per la riscoperta dell’identità urbana e la valorizzazione di un turismo responsabile. Gioca con la luce, intervenendo sull’illuminazione pubblica di Siena, il progetto…

Tutti i fili della vita. La mostra di Elisabetta Di Maggio a Milano

In mostra alla Galleria Christian Stein di Milano, le miniature di Elisabetta Di Maggio sono…

I 10 migliori padiglioni alla Biennale Architettura 2025 di Venezia

Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e…