Archivio

A Parigi una grande asta con le prime collezioni dello stilista Martin Margiela

Un viaggio nella storia della moda: 276 capi delle collezioni 1988-1994 in un’asta imperdibile, tra destrutturazione e genialità creativa firmate Maison Margiela

I miti dell’arte contemporanea sono in mostra a Catania 

Arte Concettuale, Arte Povera e arte cinese si uniscono nel nuovo progetto della Fondazione Puglisi Cosentino, dialogando con l’affascinante contesto di Palazzo Valle

Arte: si finanzia per inerzia o per sviluppare il reale talento?

Siamo sicuri che il modello di finanziamento pubblico della cultura sia quello che maggiormente risponde…

Su Sky Arte: la storia di Robert Schumann raccontata da Carlo Lucarelli

Nella terza puntata della nuova serie “La Nave dei Folli – Oltre la ragione”, condotta da Carlo Lucarelli fa luce sulla storia del compositore tedesco,…

Ecco chi era Luca Beatrice. Giornalista, curatore, ma soprattutto insegnante 

Un ricordo personale di Luca Beatrice, scomparso lo scorso 21 gennaio a Torino. Ne scrive l’amico, giornalista e curatore Nicolas Ballario

Nasce il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. A dirigerlo sarà Enrico Vanzina

Sarà dedicato alle identità culturali, la nuova rassegna cinematografica campana che prenderà forma la prossima…

BRAFA 2025. Novità e best of della fiera delle meraviglie a Bruxelles

La fiera d’arte tra le più longeve al mondo festeggia 70 anni con un’edizione a…

Paprika. L’ultimo film di Satoshi Kon torna al cinema per 3 giorni soltanto 

Ottime notizie per tutti i fan del grande regista giapponese Satoshi Kon: dal 17 al 20 febbraio 2025, “Paprika – Sognando un sogno” arriva al…

La Libreria delle donne di Milano compie 50 anni. Storia e programmi

Denso il calendario di iniziative e incontri in piano per il 2025, che “ripenserà agli inizi per guardare al futuro”. Con focus sugli incontri in…

A Milano una mostra sulla dicotomia tra città e provincia in tre installazioni

Un paesaggio di oggetti sconosciuti che hanno l’aria di esistere da sempre abita la galleria…

Tra i mille discutibili provvedimenti di Trump ce n’è uno contro l’architettura contemporanea

La nota del neopresidente sulla modifica delle linee guida per l’architettura pubblica americana nel segno…