Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…
Dopo mesi di attesa la conferma è arrivata: la Biennale di Architettura, in programma nel 2020, è stata posticipata al 2021. Per compensare il malumore…
Parola a Walter Larteri, interessato a combinare le dinamiche dell’architettura con quelle della illustrazione.
Due romanzi scritti da africani-americani si specchiano l'uno nell'altro. Mettendo entrambi al centro le vicende dello schiavismo e della sua impossibile soluzione.
È datato 2019 ma si rivela profondamente attuale il saggio di Shoshana Zuboff incentrato sulle dinamiche della raccolta dati degli utenti attraverso la tecnologia.
Chi ha detto che il futuro è tutto digitale? Abbonandosi per un anno, si potrà ricevere mensilmente una rivista o un libro tra le migliori…