Editoria

Giorgio de Chirico in salsa noir. Il fumetto di Sebastiano Vilella

Sebastiano Vilella torna in libreria con un graphic novel a colori dedicato all’inventore della pittura metafisica. Tra feuilleton e romanzo storico, una detection firmata da…

La storia dell’attore e regista Carlo Quartucci in un libro

Il teatro visto attraverso gli occhi di Carlo Quartucci: è questo lo scopo del nuovo libro di Donatella Orecchia, che regala visibilità a un artista…

Riccardo Muti e Massimo Cacciari incontrano Masaccio in un nuovo saggio

Muti e Cacciari dialogano sulla Crocifissione di Masaccio e su “Le sette parole di Cristo”…

Firenze: l’edizione 2020 di Scripta Festival porta la critica d’arte (anche) nelle Case del Popolo

Curata, come sempre, da Pietro Gaglianò l’edizione 2020 di “Scripta Festival. L’arte a parole” coinvolge…

Il fumetto come “arma” sociale. Parola al fumettista Martoz

L'ultimo fumetto di Martoz – realizzato insieme a Lorenzo Palloni – è una crime story che parla di mafia e razzismo. Un racconto ispirato alla…

Addio a Izumi Matsumoto, papà di “È quasi magia Johnny”

Il mondo del fumetto e dell'animazione dice addio a Izumi Matsumoto, l'inventore del fumetto  “Orange Road”, meglio noto in italia grazie alla serie anni ottanta…

Libri d’arte appena pubblicati. Ecco 6 uscite tra Tom Ford, Vittorio Sgarbi, Contemporary Locus

Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici.…

Il lato B del Bauhaus nel saggio di Elizabeth Otto

Il sorprendente saggio curato da Eliabeth Otto rivela il lato nascosto della storia della scuola…

Il male, il riscatto, la fragilità perdonata. Gli inferni dell’arte nel libro di Giovanna Brambilla

Il volume pubblicato da Giovanna Brambilla, responsabile dei servizi educativi alla GAMeC di Bergamo, ripercorre la storia dell’arte usando la lente del male e del…

L’altro volto di Giovanni Bellini nel catalogo ragionato

Il volume pubblicato da ZeL Edizioni, oltre a riproporre le caricature del maestro veneziano, notate per la prima volta nel 1998, che rivelano una vena…

Le mostre di fumetti da non perdere in giro per l’Italia

Il mese di ottobre è tutto nel segno del fumetto. Alex Urso ha selezionato una…

Amore senza confini. Intervista ai collezionisti Hugh Nini e Neal Treadwell

Si chiamano Hugh Nini e Neal Treadwell, sono una coppia newyorchese e hanno una collezione…