Didattica

Musei e scuole: 4 proposte didattiche nei dintorni di Milano

Spesso s’immagina che fuori da Milano sia più difficile trovare attività per le scuole, ma non è così. I dintorni della città offrono un grande…

Insegnare le materie scientifiche con l’arte e la pratica: presentato il metodo “Future Inventors”

Promosso dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e da Fondazione Rocca, questo programma si propone di insegnare le materie scientifiche attraverso un approccio…

Il museo e la scuola: 4 proposte di attività didattiche a Milano

È sempre complicato selezionare la migliore proposta didattica per le classi messa a punto dalle…

Parte il PNA Premio Nazionale delle Arti XV dedicato agli studenti delle Accademie

Il Tempo di Viaggio come metafora dell’arte. A 360 gradi nella mente dei giovani artisti…

Ludosofici. Il progetto che unisce arte, didattica e filosofia

Intervista a Ilaria Rodella, fondatrice dei Ludosofici insieme a Francesco Mapelli: il duo che ha individuato nella filosofia un mezzo per innescare un dialogo tra…

Pandemia e fruizione museale: cosa è cambiato e quali strumenti servono?

Gli effetti della crisi si sono fatti sentire anche in ambito museale, modificando necessità e modalità di fruizione di mostre e percorsi di visita. E…

Tanti auguri Dostoevskij: il Centro Studi sulle Arti della Russia festeggia il genio moscovita

Per i duecento anni dalla nascita, il centro dell’università Ca’ Foscari di Venezia ha promosso…

Roma, addio alla Scuola Libera del Nudo dell’Accademia di Belle Arti. La fine di un’istituzione

Una decisione clamorosa che priva di fatto l’istituto capitolino di un servizio essenziale, iscritto nel…

Breve storia della disparità di trattamento nelle Afam. L’intervento di Antonio Bisaccia

L’impossibile naturalizzato. Antonio Bisaccia, presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori delle Accademie e direttore dell’Accademia di Sassari, interviene sulla mancata equiparazione giuridica tra Accademie e…

Didattica e disabilità al MAXXI di Roma

Parla di inclusione e di accessibilità il progetto messo a punto dal MAXXI di Roma che coniuga didattica e risorse digitali per rendere la propria…

Svolta glocal per l’Accademia di Belle Arti di Lecce. L’intervista al nuovo presidente

Valorizzare il territorio guardando anche all’estero. È questo l’intento cardine dell’Accademia di Belle Arti di…

Nasce a Cremona Stauffer Center for Strings: alta formazione musicale per strumentisti ad arco

Nella nuova sede della storica Accademia Stauffer, nasce il primo centro musicale internazionale interamente dedicato…