Architettura
Il museo deve sorgere a ridosso dei Bastioni di Porta Volta, su progetto di Herzog & De Meuron, a scapito del glicine storico situato nel…
L’architetto Francesco Napolitano parte dai lavori di David Adjaye e Ibrahim Mahama per leggere la Biennale di Lesley Lokko come un racconto del legame fra…
Per la giuria presieduta dall’architetto italiano Ippolito Pestellini Laparelli, è il paese sudamericano a distinguersi sul fronte delle partecipazioni nazionali alla Biennale Architettura 2023
La Spagna punta sul cibo come strumento d’indagine del più ampio tessuto sociale, culturale e politico del mondo contemporaneo. Ne abbiamo parlato con il team…
Fra le 64 partecipazioni nazionali della Biennale, distribuite fra Giardini, Arsenale e centro storico di…
Quali sfide deve affrontare l’architettura per superare l’antropocentrismo e fare i conti con le urgenze del presente? Risponde Andreja Garcia, curatrice del Padiglione portoghese alla…
Allestimento essenziale per “Kengo Kuma– Onomatopoeia Architecture”, la mostra che a Venezia ACP - Palazzo Franchetti dedica al progettista giapponese. La retrospettiva fu luce sul…