Architettura

Ancora nuovi spazi a Londra. Silvertown diventa un quartiere per giovani artisti

Il V22 art collective parteciperà alla costruzione di un enorme quartiere dedicato a studi di artisti e a spazi espositivi ad un prezzo accessibile sulle…

Architettura e comunità. La scuola InsideOut in Ghana

In un villaggio del Ghana, una coppia di architetti italiani ha progettato e realizzato in tempi record un complesso scolastico per ottanta studenti. Budget? 12mila…

La sfida di Dal Co: il progetto del Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura 2018

Sciolte le riserve sui protagonisti di Vatican Chapels, il “padiglione diffuso” con cui la Santa…

In ascolto del Paese Nero. Abbandono e aree interne secondo Luca Ruali

Dopo l’anteprima a Centrale Fies, l’architetto, disegnatore e videomaker sta per presentare a Milano il…

Tirana: a BIG-Bjarke Ingels Group l’incarico per il National Theatre of Albania

Dall’altra parte dell’Adriatico, l’architettura contemporanea sembra aver trovato un terreno fertile. Nel cuore culturale e amministrativo della capitale, l’edificio di BIG sostituirà il teatro esistente…

La Divina Commedia secondo gli architetti italiani. Succede alla Reggia di Caserta

Una mostra curata da Luca Molinari e Chiara Ingrosso riunisce 70 voci della scena architettonica nazionale, dando vita a un confronto tra racconto e immagine…

A Ostrava un ex hobbymarket diventa il centro per l’arte contemporanea

Un ex hobbymarket della famosa catena tedesca per il fai-da-te Bauhaus diventa la sede del…

Nasce a Venezia Palazzo Zaguri. Un nuovo polo museale vicino Piazza San Marco

Un nuovo polo museale sta per nascere a Venezia. Dopo due anni di ristrutturazioni e…

Da Roma all’Arabia Saudita. Parola allo studio Schiattarella Associati

Lo studio italiano con la più robusta presenza in Arabia Saudita ci ha aperto le porte della propria sede capitolina per una conversazione sugli interventi…

Biennale Architettura 2018: tutte le novità sul Padiglione Canada

Nel dopoguerra, lo studio italiano BBPR fu incaricato dal Canada di progettare il padiglione nazionale ai Giardini della Biennale. Dopo il restauro, dal 26 maggio…

Richard Meier come Weinstein? L’archistar nella bufera: piovono accuse di molestie sessuali

Un gigante dell’architettura contemporanea coinvolto nello scandalo sulle molestie sessuali: donne ricattate, quasi sempre sul…

Norcia, Stefano Boeri indagato per il centro polivalente finanziato da “Un aiuto subito”

Ha del clamoroso la vicenda del sequestro della struttura progettata a titolo gratuito dall'architetto milanese…