Progetto

Utopia per tutti. Nell’anno di Thomas More, Wikisource digitalizza La Città del Sole di Tommaso Campanella

In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla pubblicazione di Utopia di Thomas More, La città del Sole di Tommaso Campanella è stato digitalizzato…

Miami Updates: arte alla velocità del suono. Ad Art Basel arriva la BMW griffata John Baldessari

Il bolide disegnato dall’artista americano arriva in Florida, seguendo altre 18 auto realizzate nella serie BMW Art Car. E nel frattempo anche Cao Fei, artista…

È morto Claudio De Albertis, presidente della Triennale di Milano. Fu lui a riportare l’Esposizione Internazionale del Design

Un incarico prestigioso da lui assunto con impegno e determinazione, con l'obbiettivo di rafforzare e…

L’edificio sull’acqua di Bjarke Ingels. Ecco come sarà lo Sluishuis di Amsterdam

Sarà costellato da un arcipelago di isole con 30 case galleggianti, una scuola di vela…

Diffusion Choir, la scultura cinetica che imita il volo degli uccelli

Quattrocento elementi in carta che si muovono guidati da un software. Un'installazione cinetica ipnotica che imita il volo degli uccelli realizzata dallo studio Sosolimited in…

Il Grand Tour di Álvaro Siza a Roma

Una grande mostra all’Accademia Nazionale di San Luca racconta quarant’anni di legame – dal 1976 al 2016 – tra l’architetto portoghese e l’Italia. Tra ispirazione…

Miami Updates: Fendi e gli altri, tante le collaborazioni per Design Miami

La maison romana presenta un proprio progetto all’interno della sezione della fiera dedicata alle collaborazioni…

Al via Modus Operandi. Una piattaforma online per indagare il processo che porta alla nascita di un’opera

Il progetto curatoriale di Matilde Scaramellini e Elena Vaninetti cerca di documentare l’iter processuale che…

Fear and Love. La mostra inaugurale del Design Museum a Londra

Trasformato dall’allestimento di Sam Jacob Studio e OK-RM in un avveniristico laboratorio per installazioni, l’appena inaugurato Design Museum di Londra ospita la mostra “Fear and…

Patrik Schumacher? No grazie. Lo Studio Zaha Hadid ripudia le idee reazionarie del suo direttore

Non riflette il passato di Zaha Hadid e non sarà il nostro futuro. Lo studio londinese boccia le affermazioni reazionarie del proprio direttore: “abolire l’edilizia…

Miami Updates: dopo tanti anni deludenti, torna una strepitosa edizione di Design Miami

Giusto numero di gallerie, allestite seguendo un nuovo layout espositivo, ben illuminate. Con progetti di…

Norman Foster firmerà l’ampliamento del Prado. 30 milioni di euro per 5700 mq di spazi

A 81 anni, l’architetto britannico Premio Pritzker 1999, si è aggiudicato il concorso per l’ampliamento…