Progetto

La moda ai tempi di Netflix

Nonostante l’incedere sempre più serrato della contemporaneità, la moda, veicolata dal cinema e dal piccolo schermo, pare rifarsi a un modello del passato, le cui…

DimoreDesign Bergamo: al via la settima edizione che apre i palazzi storici con i designer

Parte il 10 settembre la settima edizione della manifestazione che apre le porte dei palazzi storici di Bergamo e ne ridisegna gli interni con l’aiuto…

Estonia. Zaha Hadid Architects vince il concorso per rilanciare porto vecchio di Tallinn

Con una proposta che consentirà di definire un “equilibrato collegamento tra lo spazio urbano e…

Svelate le nuove OGR di Torino. Le foto a pochi giorni dall’opening

1000 giorni di cantiere e 100 milioni di euro di investimento della Fondazione CRT che…

Tre app a misura di musica

Visualizzare l’andamento della musica, allenare l’orecchio e anche trasformare una noiosa conversazione in una splendida melodia oggi si può. Grazie a tre app studiate ad…

Napoli secondo Dolce & Gabbana. Lo spot dei cliché con i vip di Game of Thrones

Tutti pazzi per Il Trono di Spade. Un po’ meno per i due spot di Dolce & Gabbana, che vedono protagonisti due attori della celebre…

La moda guarda indietro. L’esempio di Kansai Yamamoto

Mentre gli effetti della crisi paiono sempre più deboli, il settore della moda si prepara…

Yona Friedman: l’architettura deve tornare a essere flessibile

Forme mobili, flessibili, capaci di sostenere un processo di progettazione che procede per tentativi ed…

Venezia 74: la realtà virtuale al Lido. La sezione in concorso dedicata alle nuove tecnologie

La realtà virtuale torna a Venezia per la 74ma Mostra Internazionale d’arte Cinematografica con una sezione del concorso dedicata esclusivamente alle nuove tecnologie e al…

Intelligenza artificiale e umanità. Ars Electronica a Linz

Bentornati alla vorticosa normalità post-estiva. Primo tra tutti, in Austria, l’appuntamento con il visionario, robotico e roboante Ars Electronica Festival 2017, centrato sull’intelligenza artificiale, gigantesco…

Nasce Beirut Design Fair. Una nuova fiera in Libano, porta del mercato d’arte in Medio Oriente

Prima edizione della fiera di design in Libano, con 44 gallerie e 100 designer libanesi…

Barriere, terrorismo e spazio pubblico. L’opinione di Antonio Ottomanelli

L’attualissimo dibattito attorno all’identità e alla forma da attribuire alle barriere antiterroristiche comparse in molte…