Progetto

Comunicare l’architettura. Intervista a Silvia Botti

L’editoria di settore ai tempi del web, il ruolo della fotografia nel veicolare il progetto architettonico, le aspettative della prossima Mostra Internazionale di Architettura: una…

2018. L’architettura che verrà. Ecco tutte le novità dall’Italia

Renzo Piano, Mario Cucinella, TamAssociati. Come sarà il nuovo anno dell’architettura italiana? Ve lo raccontiamo studio per studio, evento per evento

2017, un anno di architettura. Il bilancio stilato da Artribune

Dal rogo della Grenfell Tower alla scomparsa di Vito Acconci; dalle celebrazioni per i 150…

Architettura. 10 studi internazionali raccontano i loro progetti per il 2018

Musei, teatri, gallerie, spazi commerciali, aeroporti, complessi residenziali, spazi pubblici: dall’estensione dell’High Line Park di Diller Scofidio + Renfro alla (possibile) apertura del National Museum…

A Palazzo Altemps di Roma apre un nuovo bookshop dal profilo internazionale. Le immagini

Nuova vita per la libreria di Palazzo Altemps, dimora storica nel centro di Roma, che ospita una delle quattro sedi del Museo nazionale romano ed…

I Palazzi del Potere. In lavorazione un nuovo film dedicato a Palladio

Arrivano le prime immagini dal backstage del film realizzato dalla casa di produzione Magnitudo e…

I mobili IKEA degli anni ’50 e ’60 tra i pezzi più quotati alle aste. Lo rivela Barnebys

Negli ultimi mesi sono alcuni degli oggetti più desiderati e quotati nel mondo del collezionismo.…

Firenze: Cappelle Medicee si cambia. Arriva il concorso di progettazione per la nuova uscita

Dal 1869, quando le Cappelle Medicee sono divenute un Museo statale, per entrare e uscire dal complesso che racchiude la Sagrestia Nuova di Michelangelo si…

Utopie radicali. L’ultima “rivoluzione” fiorentina, cinquant’anni dopo

Nel decennio 1966-1976 la scena fiorentina si popolò di singoli autori e gruppi artefici di una stagione travolgente. Per la prima volta, l’abbraccio di arte,…

Realtà aumentata e intelligenza artificiale. In tre app

Sempre più sperimentate nell’epoca odierna, la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale costituiscono degli utili strumenti…

RIBA International Prize 2018: un giro del mondo tra le architetture in lizza per il premio

Tra i 62 edifici selezionati per la seconda edizione del riconoscimento promosso dal Royal Institute…