Progetto

Architettura. Quando l’abitare è nomade

Case prefabbricate, container, roulotte. Le soluzioni abitative nomadi possono riservare piacevoli sorprese e comfort inaspettato. Ecco qualche esempio italiano ed estero.

Il Madre diventa sempre più social: ora è anche su Whatsapp, Telegram e Smartify

Il Madre è stato “eletto” Museo più social del sud Italia. Perché? Grazie a tre nuovi servizi fruibili via Whatsapp, Telegram e Smartify. Vi raccontiamo…

Capo Grande Tower: Slovenia e Italia nel nuovo progetto di studio Fuksas a Capodistria

Nel clima effervescente di una città portuale che si confronta con il mondo, lungo la…

Una tortura programmata. L’installazione che stressa la macchina

Si può provare empatia verso una macchina? L'installazione J3RR1 del collettivo NONE sottopone un computer…

Arriva Pepper, il robot social ultima novità dello Smithsonian Museum di Washington

Il mondo dei musei cambia: allo Smithsonian Museum di Washington arriva Pepper, un robot creato da una azienda giapponese, primo nel suo genere. Per incontrarlo,…

Dagli atomi ai bit & ritorno. Il glitch analogico

Da errore a estetica. Ecco la storia del glitch e di come alcuni giovani artisti italiani hanno saputo introdurlo all’interno di un processo analogico.

I ricordi si fanno scultura. Le installazioni di Refik Anadol

Un artista turco ha realizzato una serie di sculture multimediali che si basano sui ricordi…

MIMOA, la web app globale di architettura evolve. Al via una campagna crowdsourcing

Nata nel 2007 come catalogo geo-localizzato di architetture contemporanee in Europa e realizzata da un…

Moda e confusione. L’editoriale di Aldo Premoli

Ci sono dei segnali che vanno colti in tutta la loro sintomaticità. E notare la Regina Elisabetta II seduta su una seggiola alla sfilata di…

Architettura. Chi è Balkrishna Vithaldas Doshi che ha vinto il Pritzker Prize

Il vincitore del Pritzker Architecture Prize 2018 Balkrishna Vithaldas Doshi raccontato in prima persona dall’architetto Giovanni Leone.

Il lato femminile dell’architettura

In concomitanza con la Biennale di Architettura sarà pubblicata la seconda parte del libro digitale…

Way to the Woods, il videogame che si ispira ai film Studio Ghibli

Un videogioco poetico e contemplativo, che si ispira ai capolavori animati del giapponese Studio Ghibli.…