Progetto

Uomini, robot e intelligenza artificiale in mostra a Milano

Sogni, intuizioni, rivoluzioni e ambizioni del progresso umano sono alla base della mostra allestita al Mudec di Milano. Un percorso dal passato al futuro che…

Al Museo Salvatore Ferragamo di Firenze una mostra sui foulard della maison

I primi foulard realizzati dalla celebre maison risalgono agli anni Sessanta, ma è nel decennio successivo, grazie all’impegno e alla visione di Fulvia Ferragamo (figlia…

Biennale Architettura 2021. Il futuro prossimo del Padiglione Germania

Alla 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, la Germania propone un viaggio nel tempo.…

In cucina con il design: la collaborazione tra Molino Pasini e il maestro Piero Lissoni

Il kit per creare gli gnocchi della nonna (come li faceva lei!), il pratico dosatore…

Si riqualifica il palazzo della Rinascente di Franco Albini a Roma. Investimento da 37 milioni

Inaugurato nel 1961, l’iconico edificio progettato da Franco Albini e Franca Helg fino al 2023 sarà protagonista di un ambizioso piano di restyling curato, piano…

L’opera in realtà aumentata di Jenny Holzer per il Guggenheim di Bilbao

Si intitola “Like Beauty in Flames” il progetto che Jenny Holzer ha realizzato per la collezione del Guggenheim Bilbao. I famosi “truismi” dell'artista americana si…

L’incredibile polemica sulla ciclabile del Tevere a Roma

Ogni giorno il dibattito sulla tutela e lo sviluppo della Capitale d'Italia aggiorna la sua…

Tecla, l’abitazione ecosostenibile stampata in 3D con terra cruda

Diffuso in occasione della Giornata Mondiale della Terra 2021, il video che racconta la genesi…

NFT per principianti. Una rivoluzione nel mondo dell’arte o il nulla certificato dal nulla?

La collana editoriale “for Dummies” – per principianti, debuttanti, negati – è stata ed è tuttora un successo mondiale. La idea di questo breve scritto…

Milano: si costruisce il nuovo edificio del Teatro alla Scala. Progetto di Mario Botta

Diciassette anni dopo, è di nuovo l’architetto ticinese Mario Botta a intervenire nel Teatro alla Scala. I lavori per l’ampliamento, appena iniziati, si inseriscono nella…

Venezia. Il Libano alla prova della Biennale Architettura 2021

Una conversazione con gli architetti Jad Tabet e Hala Wardé, rispettivamente commissario e curatrice del…

Intervista ad (a + b), gli architetti spaziali

La loro collaborazione compie 10 anni e gli architetti-designer Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, fondatori…