Progetto

Il design come politica. La mostra di Formafantasma a Prato

Al Centro Pecci di Prato va in scena la mostra dello Studio Formafantasma ispirata al legno. Un materiale “vivo”, che stimola la riflessione critica. Ma…

Archivio d’artista gamificato: Enzo Cucchi mette a disposizione la sua arte in un videogame

Giocabile a partire da luglio, CUCCCHI sarà “un viaggio onirico attraverso l’immaginario dell’artista” diviso in 7 aree in 3D, ma con tutte le informazioni che…

I videogiochi del mese. Le uscite di aprile

Dai videogame narrativi a quelli “wholesome”, una panoramica sulle uscite videoludiche del mese scorso.

Nuove narrative domestiche: gli studenti della Marangoni collaborano con Moroso

La luna, la fisica quantistica, l’abbraccio, la saudade: i progetti presentati dagli studenti del Master…

Costruire il futuro. Riflessioni sulla Biennale di Architettura di Venezia

La Biennale Architettura riapre dopo un anno di fermo dovuto alla pandemia e lo fa sviluppando un tema che investe ogni aspetto del nostro co-abitare…

A Odense il museo dedicato a Hans Christian Andersen. Lo firma Kengo Kuma

Il museo dedicato allo scrittore e poeta danese porta la firma del grande architetto giapponese. Una collaborazione internazionale per dare voce al mondo delle fiabe.…

Ecco come sarà il nuovo Salone del Mobile di Milano. Anzi, il Supersalone

Nonostante tutto e a dispetto di critiche e polemiche torna il Salone del Mobile di…

Dialoghi di architettura. Intervista a Franco Pedacchia

Sogno e progettazione si mescolano nella pratica architettonica di Franco Pedacchia, progettista classe 1940. Lo…

Little Island. Il nuovo spettacolare parco “galleggiante” a New York

Ha aperto da qualche giorno a New York “Little Island”, il mastodontico progetto edilizio costruito sul fiume Hudson. Un intervento che coniuga arte e natura,…

Ritorno all’essenziale. Il lavoro di Ipostudio Architetti

Con gli architetti Lucia Celle, Elisabetta Zanasi Gabrielli e Roberto Di Giulio, Carlo Terpolilli è uno dei soci fondatori di Ipostudio, affermata realtà fiorentina che…

A Milano aperto il Museo di design dell’ADI e del Compasso d’Oro

Pensato come luogo di incontro per la comunità del design e di scoperta per il…

Dimenticare a memoria. Dal gesto artistico all’Intelligenza Artificiale

Gli enigmatici risultati ottenuti applicando l’Intelligenza Artificiale alla lettura di dati di Risonanze Magnetiche Funzionali…